di Caterina Sorbara
Ricorre oggi, il quinto anniversario della scomparsa di Francesco Maria
Inzitari, il giovane di Rizziconi, barbaramente ucciso a Taurianova, mentre si recava
ad una fesa di compleanno.
Malgrado siano passati ben cinque anni e tante cose sono state dette, sembra che
la Piana del Tauro non abbia compreso la gravità dell’orribile delitto.
Sarebbe bene che ogni anno il 5 dicembre in tutta la Piana venisse osservato un minuto
di silenzio, un minuto di “stop” per ricordare Francesco, un ragazzo bellissimo e
pieno di vita.
Un minuto di silenzio che dovrebbe “avvolgere” tutta la Piana e indurla ad una seria
e approfondita riflessione.
Stasera, Francesco sarà comunque ricordato con una tavola rotonda dal tema
“Conquistiamo la legalità”, dove verranno consegnate delle borse di studio istituite
dalla Fondazione che porta il suo nome, per i ragazzi delle classi V della Scuola
Primaria di Rizziconi; delle classi III della Scuola Media di Rizziconi e delle classi
V del Liceo Scientifico di Cittanova.
La tavola rotonda si terrà a Rizziconi alle ore 17, nell’Auditorium “Casa
Famiglia Nazareth”. Saranno presenti: Ottavio Sferlazza, procuratore aggiunto della Dda
di Reggio Calabria; Rocco Mangiardi, testimone di giustizia; la scrittrice Paola Bottero;
Nicoletta Inzitari, presidente della fondazione.
Modererà Toni Mira, giornalista di Avvenire e concluderà i lavori Antonio Marziale,
presidente Osservatorio sui Diritti dei Minori. Le borse di studio saranno consegnate agli alunni che hanno svolto temi o progetti che hanno come tematica la legalità.