di Giuseppe Campisi
Cinquefrondi – Sarà Piazza della Repubblica il palcoscenico preparato per accogliere domani alle 18 la Festa Europea della Musica un evento di portata europea che ha interessato 545 città, registrato 10678 adesioni e coinvolto 34108 artisti. In Calabria sono 27 gli eventi previsti, da Cosenza a Villa San Giovanni, da Cariati a Reggio Calabria passando per San Pietro a Maida, con il comune pianigiano fiero di potersi pregiare della presenza di numerosi performers sotto le direttive dei tre direttori artistici, i maestri Domenica Rita Buda, Francesco Speziale e Gianluca Versace che in sinergia con il sindaco Michele Conia e la Presidente Giada Porretta, in tre mesi di preparazione, hanno predisposto uno spettacolo voluto dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Liceo Musicale “Rechichi”, l’associazione Koralirae promosso da Mibact e Siae. Sei ore di musica attendono gli spettatori per quella che gli organizzatori hanno voluto definire la Festa Europea della Musica dell’areaMetropolitana, condotta dall’artista reggino Gennaro Calabrese, che avrà come guest-star il cantautore Rosario Canale già reduce dall’esperienza del talent musicale Amici 2017. Una maratona festosa ed eclettica ma soprattutto idealmente senza confini come la soddisfazione colta nelle parole del primo cittadino: «Questo evento è l’ennesima prova di una Cinquefrondi sempre più attiva e che continua a sprigionare energie. Un comune che si apre sempre più alla cultura e all’arte e che diventa la casa naturale di tanti giovani. Tutto questo fino a poco tempo fa sembrava impossibile, oggi è sempre più una fantastica realtà sotto gli occhi di tutti».