Con l’istituzione dell’Albo dei Volontari Civici, il Comune di Cinquefrondi ha riconosciuto e valorizzato il ruolo del volontariato, sia in forma organizzata che individuale, come attività libera e gratuita in cui si esprimono valori di partecipazione, solidarietà ed amore verso la cittadina.
L’istituzione dell’Albo nasce peraltro dalla consapevolezza che solo l’unità d’intenti tra le persone munite di buona volontà possa creare quelle necessarie condizioni di rilancio sociale della comunità.
Conclusa la prima fase di iscrizione dell’Albo (che comunque ancora prosegue per tutti coloro che non l’avessero fatto) adesso prenderanno avvio anche i progetti del “settore sociale”: in collaborazione con l’Associazione “Ricordi Futuri-Onlus” e la dott.ssa Pasqualina Insardà del centro UVA di Cinquefrondi, il Comune ha ideato il progetto “Il filo della memoria”. Questo ha come fine l’aiuto alle famiglie dei malati di Alzheimer.
Per quanto riguarda il “settore civile”, il Comune di Cinquefrondi darà vita al progetto denominato “Ama il tuo verde”, per la valorizzazione del nostro territorio attraverso il recupero di parchi, ville e giardini siti nel nostro comune.
L’Assessore alla Solidarietà Sociale, Roberta Manfrida, durante la presentazione dei progetti ha affermato: «La solidarietà tra cittadini certamente condurrà a risultati positivi ed edificanti. Ma comunque ognuno di noi, nella vita giornaliera, è chiamato ad essere volontario verso tutto quanto ci circonda. Dal povero o dal disagiato, dal verde pubblico, dall’ ambiente, dalla valorizzazione del territorio, dalla cultura: il campo di lavoro è enorme, ed ogni granello di aiuto è una goccia di acqua».