banner bcc calabria

Cinquefrondi, primi risultati da raccolta differenziata

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Sin dall’inizio questa Amministrazione Comunale ha cominciato a considerare
come punto centrale della sua azione politico-amministrativa la tutela ambientale
e della salute. Ed un ruolo importante nella difesa del nostro territorio è
il corretto smaltimento dei rifiuti, utile non solo per mantenere salubre il nostro
territorio ma anche per le conseguenti motivazioni economiche che comporta.

La raccolta differenziata porta a porta, da noi effettuata per il tramite degli operatori
della ditta Camassambiente, che cogliamo l’occasione di ringraziare per l’impegno
e la collaborazione sinora dimostrati, è il modo migliore per preservare le
risorse naturali ma anche per offrire ai cittadini un servizio efficiente, pratico
e consapevole. I dati in nostro possesso non sono però incoraggianti quanto
avremmo voluto, le percentuali di raccolta differenziata, anche se lasciano ben sperare,
sono ancora basse rispetto a quanto, come Amministrazione, ci siamo prefissati.

Abbiamo, quindi, deciso di apportare una variazione al servizio, nell’ottica di migliorarlo,
con un’ulteriore differenziazione dei rifiuti perché aumentare la percentuale
di raccolta differenziata e farla meglio significa salvaguardare l’ambiente e consentire
la diminuzione del costo dello stesso servizio.

Verrà introdotta, dunque, una ulteriore differenziazione tra la carta-cartone
e la plastica-alluminio già a partire dalla raccolta di sabato 2 gennaio 2016.

Ci rivolgiamo quindi ai cittadini attori principali del loro stesso benessere, anche
di tipo economico, affinché collaborino attivamente al cambiamento previsto
seguendo il nuovo calendario di conferimento.

E proprio per rendere maggiormente stimolante e facilitare la raccolta differenziata
dopo tale piccola variazione, questa Amministrazione ha pensato, inoltre, ad un “Ecovocabolario
della raccolta differenziata” che sta per essere distribuito a tutti gli utenti.
Si tratta di una guida da conservare che consentirà ai cittadini di orientarsi
meglio sulla differenziazione dello smaltimento consentendo l’individuazione con
precisione della tipologia di rifiuto secondo il nuovo calendario riportato. Riteniamo
possa essere non solo di grande aiuto pratico ma anche che possa contribuire ad un’ulteriore
crescita della coscienza civica e ambientale.
Siamo certi che Cinquefrondi saprà accettare e vincere questa grande sfida
per il presente e principalmente per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.

Il consigliere delegato
Il Sindaco
Maria Annunziata D’Agostino
Michele Conia