Cittanova, Alessandro Cannatà chiede la convocazione del Consiglio comunale
Mar 19, 2015 - redazione
Ecco copia della interrogazione urgente con richiesta di risposta
scritta e convocazione consiglio comunale circa la lottizzazione De Masi Raso e
i ricorsi presentati dalla stessa ditta avverso il Comune con richiesta, anche,
di indennizzo.
A tutt’oggi dobbiamo prendere atto che “Cittanova cambia”: non solo c’è
silenzio assordante con assenza di consigli comunali, ma, fatto ancora più
grave, l’assenza completa del lavoro delle commissioni consiliari. Crediamo sia
importante, per chi è all’opposizione, stimolare ogni discussione utile al
nostro paese, considerato che tutto langue come se dovesse andare incontro a
fine poco gloriosa. L’augurio è che questo nostro stimolo possa invogliare chi
oggi ci amministra ed i suoi sodali a rinserrare le fila e mettersi al lavoro.
Siamo anche consapevoli che facendo così potremmo riuscire a far loro superare
questa crisi che sembra infinita, e che pare non interessare nessuno se non la
maggioranza: i problemi sono altri, purtroppo, e loro non ne hanno messo in
agenda nemmeno uno.
Alessandro Cannatà
INTERROGAZIONE
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Cittanova
Sig. Francesco Cosentino
Egr. Sig Segretario Generale Comune di Cittanova
D.ssa Criaco Antonia
Egr. Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Cittanova
Dott.ssa Giovinazzo Bernadette
Proprie Sedi
Oggetto: Interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta: chiarimenti ed integrazioni a ricorsi
per lottizzazione De Masi – Raso a seguito della lettera ricevuta da parte dell’Ing.Francesco
Guerrisi. Richiesta convocazione Consiglio Comunale.
Egregi,
i sottoscritti Consiglieri comunali di Cittanova interrogano le SS.LL. riguardo all’oggetto per sapere
se:
– hanno ricevuto lettera ed allegati da parte dell’ing. Francesco Guerrisi avente ad oggetto:
”Lottizzazione località Barco di Cittanova: Ditta De Masi – Raso“;
– hanno ricercato conferme a quanto esposto nella lettera ed evidenziato dagli allegati;
– hanno chiesto agli Avvocati del Comune, Bruzzese e Casella, di portare a conoscenza dell’On.
TAR di Reggio Calabria, dove sono pendenti due ricorsi della ditta De Masi – Raso, il primo
avverso la delibera del Consiglio Comunale n. 30 del 16 ottobre 2012 ed il secondo per la richiesta
al Comune di un indennizzo di quasi 500 mila euro, le notizie presenti nella lettera e negli allegati
presentati dall’ing. Guerrisi.
Si rileva che la domanda presentata dalla ditta ricorrente afferma l’esistenza di fatti non veri,
atteso che
— non risulta conforme a Verità che la lottizzazione de qua sia stata approvata dalla II
Commissione consiliare di Cittanova presieduta dall’Ing. Mario Ventra nel 2008;
— risulta poco comprensibile il fatto che la lottizzazione non venne approvata dal Commissario
Prefettizio che amministrò il Comune dal settembre del 2008 al giugno 2009, benché lo stesso
Commissario avesse approvato altra lottizzazione;
— l’allora Presidente della II Commissione Consiliare ing. Guerrisi non ha avocato a sé la pratica
de qua, ma che questa gli fu trasmessa dal Responsabile del Settore Urbanistica del Comune, Dott.
Ettore Rositani, dopo che la stessa pratica era stata già inserita nell’ordine del giorno del Consiglio
Comunale del 28/11/2009;
— il Dott. Rositani e l’allora Assessore all’Urbanistica Dott. Salvatore De Cristo si recarono a
Reggio Calabria presso gli uffici dell’Assessorato Regionale all’Urbanistica dove venne Loro
consigliato di istruire in maniera più approfondita la pratica in quanto i terreni da cedere al Comune
non erano conformi a quanto prescritto dalla Legge;
— nel Consiglio Comunale di cui sopra il punto all’ordine del giorno che riguardava la pratica de
qua venne rinviato per come richiesto dal Dott. Rositani, Responsabile del Settore Urbanistica;
— successivamente a quella data il progetto venne modificato dalla ditta De Masi – Raso;
— la II Commissione consiliare esaminò il nuovo progetto il 5/5/2010 ed avanzò delle riserve
meglio specificate negli allegati presentati dall’ing. Guerrisi;
— nella seduta del Consiglio Comunale del 20 dicembre 2010 il gruppo di “Cittanova Protagonista”
impedì che l’Amministrazione Comunale proiettasse slides riguardanti il progetto della
lottizzazione de qua, non consentendo di fatto che tutti i consiglieri comunali e la stesse cittadinanza
ne prendessero ampia visione e venissero informati del reale contenuto della progettazione, che
impediva di fatto la possibilità di fruizione pubblica delle aree.
— che l’Amministrazione Comunale del tempo ottemperò a quanto prescritto dall’On. TAR di
Reggio Calabria con la sentenza n° 385/2012 riportando l’esame della lottizzazione de qua nel
Consiglio Comunale del 16/10/2012. In tale occasione vennero evidenziate le motivazioni per le
quali si è ritenuto di “non approvare” il progetto;
— che l’Amministrazione del tempo ha sempre dimostrato ampia disponibilità alla risoluzione
della problematica ed in tal senso gli uffici e l’organo amministrativo, congiuntamente agli
avvocati, ebbero incontri con la ditta ed il loro progettista che rifiutarono sempre di addivenire ad
un accordo.
La presente per informare chi oggi amministra il nostro Comune, nel caso in cui non fosse a
conoscenza di tutti gli atti riguardanti la lottizzazione de qua, e per permettere una difesa piena
nell’interesse dell’Ente, ricordando, inoltre che, in sede penale
—– il P.M. ha rilevato che:” la circostanza che il progetto presenti una serie di problematiche
tecniche fa propendere per un giudizio di legittimità, allo stato, in relazione alla non approvazione
del progetto stesso” ed inoltre:” in particolare la P.G. all’esito delle dettagliate ed approfondite
indagini, con complete acquisizioni documentali, ha evidenziato che il progetto DEMASI-RASO
certamente presentava evidenti anomalie e carenze ( in particolare le strade di collegamento con la
rete viaria pubblica ed il dimensionamento concreto dei lotti, alcuni dei quali difficilmente
raggiungibili )”;
—– il GIP ha ritenuto di aderire “integralmente alle argomentazioni del Pubblico Ministero” ed ha
scritto che “ i profili di sospetto sull’operato del Guerrisi sono risultati immuni da profili di
illegalità di qualsivoglia natura “ e che i ritardi “ non nascondevano nulla di opaco e di illegale “
Per le ragioni sopra esposte, si chiede di conoscere se Codesta Amministrazione:
– ritenga di sollecitare al Tribunale Amministrativo Regionale una richiesta di verificazioneconsulenza
al fine di accertare se le carenze e/o criticità segnalate nella deliberazione di
non approvazione del PDL sono sussistenti o meno;
– ritenga di richiedere alla Regione Calabria Dipartimento Urbanistica e Governo del
Territorio chiarimenti in ordine alla nota Prot. 0253266 del 5/08/2014, considerato che la
stessa Regione con tale nota ha formulato osservazioni in ordine ad altro progetto di
lottizzazione, anch’esso ricadente in zona B3, richiedendo che l’accesso all’area di
lottizzazione da strada pubblica deve avere una larghezza minima pari a 10 metri, ai sensi
del DLGS 285/1992 e del DPR 485/1992 , fino alle aree pubbliche da cedere
all’Amministrazione Comunale. Tale requisito non risulta rispettato nell’intervento
lottizzatorio previsto dalla ditta De Masi – Raso, rispetto al quale non vi è neppure la
possibilità di utilizzo delle aree di uso pubblico, che, per come proposte, risultano non
usufruibili ( vedasi dichiarazione autografa del Consigliere Gangemi Silvio, capogruppo di
“Per un nuovo inizio” nella passata consiliatura, per come riportato nel verbale della II
Commissione Consiliare del 13/09/2010, allegato alla lettera dell’Ing. Guerrisi ).
Tali motivi hanno determinato la mancata approvazione del progetto, per come
ampiamente esposto nella deliberazione consiliare n. 30 del 16/10/2012.
Tanto premesso, si chiede alle SS.LL. di far conoscere nei tempi più brevi possibili quali atti
vogliano adottare per portare a conoscenza dell’On. TAR di Reggio Calabria quanto più sopra,
analiticamente, esposto.
Inoltre chiedono la convocazione di un Consiglio Comunale per la trattazione esaustiva della
problematica concernente la lottizzazione de qua.
Si porgono distinti saluti ed auguri di buon lavoro.
Cittanova, lì 19 marzo 2015-
I Consiglieri Comunali
Rag. Berlingeri Salvatore
Dott. Cannatà Alessandro
Dott. Dangeli Giuseppe
Dott. Russo Ettore