banner bcc calabria

Cittanova, il grande ritorno di Radio Eco Sud

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Caterina Di Giorgio

L’attesissima riapertura di Radio Eco Sud (99,9 fm), storica radio cittanovese, è stata ben accolta dagli ascoltatori. Numerose sono le attività che fanno da concerto ad una radio calabrese sempre in prima linea in ogni ambito. Una rubrica molto seguita è “La Littorina”, un programma di satira politica gestito dal giovanissimo Rosario Milicia, che offre una visione critica degli eventi che caratterizzano il nostro vivere politico e sociale. Il titolo stesso del programma vuole essere un ritorno alle origini, il non dimenticare la nostra terra natia. Il nome “La littorina” è stato scelto per rendere omaggio al treno che girava tra i vari paesi della Piana facendo da collante, ciò vuole essere allegoricamente significativo, Littorina come oggetto unificante della nostra terra.

Quello che il programma si propone di mettere in mostra sono le eccellenze giovanili locali. Fino ad ora gli ospiti sono stati: Carlo Alberto Corica, presidente della Consulta provinciale degli studenti; Paco Barilla e Antonio Catalano, due promettenti dj; Carmelo Milicia e Michele Bianchi, rappresentanti d’istituto del liceo classico V. Gerace di Cittanova, per parlare della rinascita del liceo e dei diritti degli studenti; Pietro Borello, un giovane politico reggino membro del partito “Idea Calabria”; Paolo Battaglia ed Eleonora Romeo, rispettivamente presidente e vicepresidente del Leo club Reggio host.

Una grande novità della rubrica si vedrà a breve con l’iniziazione di una serie di puntate della Littorina ispirate alla serie Tv 22.11.63.

Nella serie televisiva il protagonista va indietro nel tempo col tentativo di salvare Kennedy per riservare al mondo un futuro migliore; il programma della Littorina si propone invece di tornare indietro nel tempo e fare un’analisi del codice penale “Zanardelli”, prima della sua abolizione con l’avvento del fascismo.

Ospiti in studio nella prima puntata della grande novità #SaveZanardelli, saranno Giuseppe Pronestì (Presidente incoming del Leo club Polistena Brutium) e Valerio Larizza (Tesoriere del Leo club Primo Sole). Tutto ciò è un esempio di come la Calabria non sia solo una terra maledetta, ma anche una terra popolata da gente di spessore come questi ragazzi.