Le eccellenze calabresi come valore culturale, sociale ed economico. Questo il tema odierno della XVI Festa Nazionale dello Stocco. Il programma della terza giornata prevede numerosi appuntamenti dedicati all’approfondimento culturale, ai sapori della tradizione e al divertimento. Un ricco menù destinato a riscuotere un nuovo successo in termini di apprezzamento e partecipazione, in linea con le prime due giornate del cartellone. Si inizia alle ore 18, all’interno della Villa Comunale “Carlo Ruggiero”, con la presentazione della Mostra fotografica curata da Enzo Galluccio dal titolo “La lavorazione dei prodotti di eccellenza tra tradizione e innovazione”. Oltre 50 scatti d’autore, che si andranno ad aggiungere alle tavole fotografiche dedicate ai beni storico – culturali della provincia di Reggio Calabria già presentati ieri. Alle ore 19, l’esibizione del gruppo “Majorettes Cittanova” all’interno della Villa Comunale. Quindi, alle ore 20, la degustazione di pietanze a base di baccalà in piazza San Rocco. Chiusura della giornata, alle ore 21.30, con lo spettacolo dell’Orchestra “Nadia Casadei” in piazza san Rocco.
Proseguono, dunque, le attività della XVI Festa Nazionale dello Stocco L’evento, organizzato dall’Associazione Turistica “Pro Loco” di Cittanova con la sponsorizzazione ufficiale dell’azienda “Stocco&Stocco”, fino al 13 agosto prossimo sposterà l’attenzione di un’intera regione sulla cittadina della Piana. Ingredienti della manifestazione, come da tradizione, il gusto dei piatti tipici a base di stoccafisso e baccalà e i grandi concerti che da anni infiammano le piazze e gli stadi dell’intero Paese. Un binomio vincente, divenuto marchio di fabbrica della Festa, che il prossimo 13 agosto unirà per il pubblico di viale Campanella i sapori delle pregiate pietanze a base di stoccafisso, preparate con il prelibato prodotto dell’azienda “Stocco&Stocco” di Francesco D’Agostino, e l’attesissimo spettacolo di Giusy Ferreri. La XVI Festa Nazionale dello Stocco è organizzata e promossa dall’Associazione Turistica “Pro Loco”, dallo sponsor “Stocco&Stocco”, con il patrocinio dell’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, del Comune di Cittanova e della Banca di Credito Cooperativo di Cittanova. Il progetto è presentato a valere sull’avviso “Regione Calabria – Eventi Culturali storicizzati 2016 – Fondi PRC – piano di azione e coesione”.