«Il Comune di Reggio Calabria rischia un nuovo scioglimento a causa
dell’incompetenza di un sindaco e di una maggioranza di centrosinistra
incapaci di rispettare le più semplici prescrizioni di legge». Così la
deputata del M5S Federica Dieni.
«Sembra, infatti – prosegue la parlamentare –, che lo schema di bilancio
consuntivo 2016, che dovrà essere perentoriamente approvato entro domani,
sia stato notificato via mail ai consiglieri comunali soltanto ieri. Se
l’indiscrezione corrispondesse alla realtà, ci troveremmo di fronte alla
violazione delle regole stabilite dal Testo unico degli enti locali e dal
regolamento di contabilità del Comune di Reggio Calabria, in base alle
quali il rendiconto di gestione deve essere notificato almeno 20 giorni
prima rispetto alla data di approvazione del bilancio stesso».
«Né è possibile – continua Dieni – posticipare ancora la data per
licenziare il rendiconto, dal momento che il prefetto di Reggio Calabria ha
già diffidato il Comune ad approvare entro 20 giorni il bilancio 2016, pena
lo scioglimento del Consiglio. E il termine, appunto, scade domani».
La portavoce del Movimento aggiunge: «Non si tratta di mere questioni
procedurali: il rispetto dei termini di legge permette ai consiglieri
comunali di svolgere il loro compito di vigilanza ed eventualmente di
esercitare il loro diritto di presentare emendamenti correttivi al testo.
Tutto ciò si traduce inoltre in una maggiore trasparenza in relazione a un
bilancio di cui, nel caso attuale, quasi nessuno conosce i contenuti».
«Siamo, insomma – conclude la deputata 5 stelle –, al cospetto di un
dilettantismo politico disarmante, ancor più grave se si considera che a
farne le spese sono come sempre i cittadini che, dopo l’onta dello
scioglimento per mafia del consiglio comunale, ora potrebbero essere
costretti ad assistere a un nuovo tsunami amministrativo».