“Una casa degli imprenditori calabresi nascerà a Tirana, per sostenere e
valorizzare gli scambi economici e imprenditoriale tra le aziende calabresi
e quelle dell’Albania”. Ad annunciarlo il Presidente di Confapi Calabria,
Francesco Napoli, risultato della due giorni calabrese del Vice Ministro
Sviluppo e Turismo dell’Albania Gjon Radovani, intervenuto ad un incontro
ospitato all’Università della Calabria al quale ha partecipato anche il
Presidente di Confapi Calabria. Il giorno dopo la tavola rotonda con il
Prof. Francesco Altimari, docente Unical e l’imprenditore e presidente
dell’Associazione culturale “G. De Rada”, il vice Ministro Gjon Radovani ha
avuto un incontro con una nutrita delegazione di Confapi Calabria e di
imprenditori delle diverse filieri afferenti a Confapi per gettare le basi
di una collaborazione tra il governo e le imprese albanesi e calabresi,
creando nuove sinergie tra il nostro sistema imprenditoriale e lo stato
dell’Albania. “C’è un forte interesse reciproco a incentivare occasioni di
sviluppo per le imprese di entrambe le sponde – ha affermato a margine
dell’incontro il Presidente Napoli. L’Albania è un Paese che cresce con una
media del 3% all’anno, che guarda al futuro con una flax tax del 15%, e già
molte aziende italiane hanno scelto di investire. La vicinanza, anche
culturale e per tradizioni, non dimentichiamo che la nostra terra ospita
importanti comunità arbereshe – continua Napoli . ci spinge ancora di più
ad instaurare rapporti di collaborazione e sinergia per creare nuovi
business. Altro dato importante – conclude il Presidente Confapi Calabria
Francesco Napoli – il fatto che l’Albania oggi è un paese giovanissimo e
quindo estremamente dinamico: l’età media è di appena 29 anni, mentre in
Italia è di 44 anni. ”