Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

TAURIANOVA (RC), SABATO 21 DICEMBRE 2024

Torna su

Torna su

 
 

Convegno “Questione meridionale” al “Gemelli Careri” Momento di analisi del nostro tessuto storico-sociale

Convegno “Questione meridionale” al “Gemelli Careri” Momento di analisi del nostro tessuto storico-sociale
Testo-
Testo+
Commenta
Stampa

Il Dipartimento di Storia, Filosofia e Lettere dell’Istituto Superiore “Gemelli Careri” di Oppido Mamertina, guidato dal Dirigente scolastico, Ing. Pietro Paolo Meduri, ha promosso, all’interno della suggestiva cornice della sala vescovile diocesana, il convegno didattico-storico dal titolo “Comunicare il fatto storico: la Questione meridionale”. Esso ha visto partecipe il triennio del Liceo Scientifico e quello del Liceo Classico “San Paolo”.
Si è così realizzato uno straordinario connubio di didattica scolastica e riscoperta delle radici culturali, civiche e storiche della società calabrese ed in particolare del nostro comprensorio.

Relatori e ospiti hanno contribuito ad un momento di analisi del nostro tessuto storico-sociale in uno spaccato, quello unitario e post-unitario relativo alle aree più meridionali e interne della nostra penisola – come appunto il territorio pianigiano – nelle quali si è andato radicalizzando un atteggiamento di ostilità e refrattarietà nei confronti degli organi istituzionali e governativi piemontesi dell’epoca, perpetuato da masse contadine e ceti borghesi propensi ad un lealismo borbonico effettivamente ben sussistente ed irriducibile nelle periferie del Regno con le più peculiari e specifiche caratteristiche. Il Brigantaggio è stato uno dei fenomeni che ne conseguirono, affrontato nell’occasione con tutte le sue sfaccettature storiche più articolate oltre alle modalità di narrare gli accadimenti più salienti della storia risorgimentale e generale, con un attento e lucido senso della veridicità e imparzialità quali presupposti etici basilari dello storico professionista e del giornalista.

Ha moderato il prof. Antonio Fonti – docente di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico “Careri” di Oppido Mamertina, organizzatore e curatore dell’evento assieme ai colleghi ed alla Vicepreside Prof.ssa Gabriella Saladino. Dopo i saluti del Dirigente scolastico dello stesso Istituto, Ing. Pietro Meduri, hanno relazionato insigni intellettuali e studiosi di tali problematiche quali il Prof. Paolo Buttiglieri , giornalista del quotidiano “Avvenire”, docente di Comunicazione sociale presso l’Università Pontificia salesiana oltre che Consulente ecclesiastico dell’ UCSI ( Unione Cattolica Stampa Italiana – responsabile per la Sicilia) il quale ha evidenziato l’importanza di raccontare la storia scevri da pregiudizi e ammiccanti complicità con i sistemi di potere nonché all’approccio deontologico e la scientificità narrativa riferita ad ogni evento, ed il Prof. Angelo Sindoni, autorevole scrittore di centinaia di volumi e docente di Storia Moderna e Contemporanea presso l’Ateneo di Messina la cui relazione si è focalizzata sui passi del Meridionalismo storico e le riflessioni scaturite nel rapporto con le realtà rurali e cittadine del fenomeno del brigantaggio.

Il Parroco e Direttore dell’Archivio diocesano di Oppido, Don Letterio Festa, ha menzionato uno spaccato documentaristico sulla mentalità ed idee legati a personaggi simbolo di questo periodo storico di transizione in un’ottica localistica e specificatamente legata a usi e costumi del tempo in sinergia con la presenza territoriale delle Diocesi e con particolare risalto all’interazione clericale con le masse.

Ha concluso S.E Monsignor Francesco Milito, Vescovo di Oppido-Palmi, al quale è toccata la parte principale di tracciare un esaustivo itinerario storico della Chiesa, coniugante armonicamente le dinamiche sociali dell’epoca di metà XIX secolo con le istanze spirituali più innovative e gli atteggiamenti ecclesiastici davanti ad una fase di simili cambiamenti e rapidi passaggi a condizioni umane-religiose e culturali inedite.
Non è stata trascurata, infine, la centralità della Scuola e dei risvolti da essa derivanti proiettati allo sviluppo generale della cultura, degli stimoli e interazioni umane, delle iniziative di ampio respiro artistico-culturale e la sinergia con la cittadinanza, come ha inteso sottolineare in apertura il Prof. Fonti.