banner bcc calabria

Corigliano, lavori su 160mila mq di strade

banner bcc calabria

banner bcc calabria

CORIGLIANO C.(Cs) – Sistemazione straordinaria di viabilità del
territorio comunale. 1 MILIONE E 350 MILA EUROper la bitumazione di 160 mila metri
quadri di strade cittadine. È di pochi giorni fa l’ok a procedere della Cassa Depositi e
Prestiti. L’Esecutivo GERACI ha ridefinito il piano di interventi attraverso
l’aggiornamento del progetto esecutivo. Prossimo step: indizione della gara d’appalto
per l’affidamento dei lavori.
È quanto fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Raffaele GRANATA che in merito alle azioni
avviate per la manutenzione delle strade di competenza comunale comunica che la precedenza è
stata data a quelle che versavano in una condizione tale da rappresentare un rischio per
la sicurezza di cose e persone.
Il perimetro di Piazza Sanseverino; al bivio di Cantinella il tratto stradale da via Bonarroti a
Mezzofato; via Ulisse e via De Gama;via degli Esploratori, via Tristao, via Fernandes-via
dei Missionari, via Dalla Chiesa, da incrocio via Sciacca, Via Gullo, Via Rivabella in zona
Porto, via Gramsci, contrada Mezzofato, via delleOrchidee, viaTintoretto, via E.Polino, via
Camogli al prolungamento di via Pescara, via P.Borsellino, via Gagarin, Via Lao, e tratto
ex SS 106, via dei Tulipani, via del Levante, via del Maestrale, via del Grecale, via SanMarco
Evangelista e traverse. È, questo, l’elenco delle strade che saranno prioritariamente interessate
dagli interventi di sistemazione straordinaria.
Nel bando di gara saranno inserite, al fine di garantire un’offerta migliorativa anche via San
Giuseppe, via dei Gladioli, tratto SS 106 Torre Lunga Liceo, Via Lago Cecita e via Lago
Balaton in contrada Apollinara; le traverse 1, 2 e 3 di contrada Apollinara, via comunale
Rinacchio, via comunale CardameTorrediMezzo, parallela alla ferrovia.
È di 160 mila il totale dei metri quadri, distribuiti tra centro, scalo, marina e contrade,
sui quali si interverrà con la fresatura della pavimentazione stradale; la mesa in quota, se
dovessero risultare al di sotto dei del piano stradale da realizzare, di pozzetti, caditoie e botole;
la risagomatura con materiale inerte delle zone più sconnesse; la bitumatura di ancoraggio
con emulsione bituminosa; la stesa di conglomeratobituminoso e, dove necessario, la
realizzazione della segnaletica orizzontalee verticale.