Anche quest’anno il Comitato della Croce Rossa italiana di Taurianova è stato incaricato del servizio di assistenza sanitaria al suggestivo rito della varia, tenutosi domenica scorsa, che ogni due anni richiama migliaia di persone.
La manifestazione – che ha registrato circa centomila presenze – è dedicata alla Madonna della Lettera è diventata nel 2013 patrimonio culturale dell’umanità nell’ambito della Rete italiana delle macchine a spalla. La “Varia”, un enorme carro che rappresenta l’universo e l’assunzione in cielo della Vergine portato a braccio da 200 ‘mbuttaturi e tirata da altrettante, ha percorso la strada della cittadina posta sulla costa tirrenica reggina.
Durante la “Scasata”, l’animella – una bambina che simboleggia la Madonna – posta in cima alla Varia, a 16 metri di altezza da terra, ed il Padreterno hanno benedetto i fedeli accorsi in massa. Sono state impiegate tre ambulanze in diverse postazioni dislocate lungo il percorso della manifestazione, diverse squadre appiedate, circa trenta i volontari impegnati in forza al comitato di Taurianova, Riviera dei gelsomini e Vibo Valentia. Alcuni volontari, inoltre, hanno affiancato anche il team medico del Suem composto da medici e operatori con ambulanza ed elisoccorso. Utilizzati anche, per logistica, una vettura e un ponte radio per ottimizzare le comunicazioni lungo tutto il percorso della manifestazione.