banner bcc calabria

Diamante, cresce l’attesa per il Gala di Telethon

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Grande attesa per la serata di beneficenza “Noi, Loro e Te…lethon”, che si terrà giovedì 21 gennaio 2016, a partire dalle ore 19:30, presso il Cineteatro “Vittoria” di Diamante,   presentata dal noto giornalista e conduttore televisivo Michele Cucuzza e che avrà come testimonial ed ospite d’eccezione l’attore Giuseppe Zeno,  amato dal grande pubblico  per le sue interpretazioni in numerose fiction di successo come  “L’onore e il rispetto” e la recente “Il paradiso delle signore”.   Nel corso della manifestazione ci saranno inoltre balletti, cori, gruppi musicali.  Interverranno intellettuali e autorità, religiose, politiche amministrative. La manifestazione “Noi, Loro e Te…lethon” è promossa dal Coordinamento Provinciale Telethon di Cosenza nelle persone di Paola Tripicchio Coordinatrice e Antonio Biondi, delegato per l’area Tirrenico Cosentina e vede il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Diamante e della Regione Calabria. Proprio da Telethon in una lettera  rivolta ai cittadini, il delegato Biondi scrive che si tratta di un “serata di sensibilizzazione e raccolta fondi,  con donazioni libere, per finanziare la migliore ricerca sulle malattie genetiche che spesso sono molto rare e colpiscono un’ enorme quantità di bambini. Grazie alla famosa maratona televisiva di dicembre, ai nostri volontari presenti sulle principali piazze italiane e soprattutto al contributo di milioni di persone, Telethon sta procedendo a grandi passi dal laboratorio al letto del paziente. In questi 26 anni di attività sono state messe a punto terapie che hanno salvato tantissime “vite umane” e molti altri progetti di ricerca stanno avanzando verso la CURA. Puntiamo a trasformare i risultati della ricerca scientifica di eccellenza, selezionata e sostenuta nel tempo, in farmaci e terapie disponibili per tutti i pazienti del mondo. Una visione che da qualche anno sta diventando realtà, grazie a terapie innovative che attirano l’attenzione di sempre più gruppi farmaceutici. Ci impegniamo a sviluppare collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e private affinché il nostro lavoro non si fermi al risultato scientifico di successo, ma diventi realmente accessibile per ogni paziente. Ma tutto ciò è possibile solo grazie al contributo di ognuno di noi ed è per questo che  rivolgo un caloroso appello affinché partecipiate numerosi alla maratona del 21 gennaio!” Intanto ad aver già raccolto l’invito assicurando la loro adesione e la loro partecipazione alla serata diamantese, mentre diverse altre adesioni stanno giungendo in queste ore,  numerosi rappresentanti delle istituzioni, della politica, della cultura, delle rappresentanze economiche e sindacali. I Deputati e Senatori, On.li:  Ernesto Magorno,  Maria Grazia Laganà Fortugno,  Franco Laratta, Bruno Censore, Pino Galati, Nicodemo Oliverio, Nico Stumbo,  Enza Bruno Bossio, Stefania Covello, Demetrio Battaglia, Ferdinando Aiello, Antonio Gentile, Franco Bruno. I Consiglieri regionali On.li: Giuseppe Aieta, Michele Mirabelli, Mimmo Bevacqua, Carlo Guccione, Giuseppe Giudiceandrea, Giuseppe Graziano, Ennio Morrone, Fausto Orsomarso, Tonino Scalzo, Arturo Bova, Vincenzo Pasqua, Giuseppe Nevi, Sebi Romeo , Pino Gentile, Enzo Ciconte , Franco Sergio.  Il Presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno.  Il  Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algeri; il Segretario generale della Cisl Calabria,  Paolo Tramonti.  I Sindaci del territorio: Tortora , Praia, Santa Maria  del Cedro, Orsomarso, Buonvicino, Belvedere Marittimo, Sangineto, Cetraro, Acquappesa, Guardia Piemontese, Fuscaldo.