Dieni (M5S): “Utilizzati dati personali dei cittadini per fare propaganda”
Nov 20, 2014 - redazione
FEDERICA DIENI
“In guerra e in amore tutto è lecito, diceva un vecchio proverbio. Da
quanto però sta facendo l’ex assessore al Lavoro della Calabria Nazzareno
Salerno, sembra che, per Forza Italia, questo motto possa essere
tranquillamente esteso alla politica” questo il commento della deputata del
Movimento 5 stelle Federica Dieni ai fatti da più parte denunciati che
riguardano l’ex componente della Giunta Scopelliti.
“A quanto risulta da alcune segnalazioni Nazzareno Salerno sta dimostrando
in quanto conto egli tenga la normativa sulla privacy. L’esponente del
partito di Silvio Berlusconi starebbe in queste ore procedendo ad invii
massicci di comunicazioni attraverso email di materiale elettorale. Da dove
avrebbe preso i dati? Beh, dalle domande effettuate per il bando regionale
“Dote occupazionale per i giovani laureati”. Tradotto: se mandi alla
Regione una mail per richiedere un servizio torna indietro una con lo
stemma di Forza Italia. Ovviamente non serve dire che questo è contrario
alla legge e più specificamente al Codice della privacy. Dubito infatti
che, nell’informativa relativa al trattamento dei dati personali forniti
alla Regione Calabria sia previsto anche la possibilità del loro utilizzo
da parte di Forza Italia.”
“Le testimonianze non sembrano lasciare spazio a dubbi. Sarà nostra cura,
tuttavia, consigliare a chiunque riceva tale materiale propagandistico
senza mai aver esplicitato il proprio consenso di rivolgersi alle autorità
competenti o di effettuare una segnalazione al Garante della Privacy.”
“E’ giunto il momento di finirla con i politici che si pongono al di sopra
delle leggi” conclude la deputata pentastellata. “Nessuno può arrogarsi di
utilizzare i dati forniti dai cittadini alle amministrazioni pubbliche per
scopi elettorali. In guerra e in amore tutto sarà pur lecito. In politica
non lo è, neppure per un ex assessore al lavoro.”