banner bcc calabria

Locride, domani “la marcia delle donne e degli uomini scalzi”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Domani, venerdì 11 settembre, in tanti marceranno in vari luoghi d’Italia per rispondere all’appello di un cambiamento delle politiche migratorie europee e globali, per chiedere certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature, per sottolineare il bisogno di accoglienza degna e rispettosa per tutti e la chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti, ma soprattutto per ribadire la necessità di creare un vero sistema unico di asilo in Europa superando il regolamento di Dublino.

Il sindaco di Siderno, Pietro Fuda, a nome dell’amministrazione comunale ha raccolto l’invito degli organizzatori, annunciando che il comune di Siderno parteciperà con il gonfalone e la fascia tricolore, perchè è necessario essere a fianco di coloro che fuggono da guerre e violenze e si scontrano con i nuovi muri, le discriminazioni e i razzismi di tanti stati europei. L’europa deve cercare di costruire una politica europea dell’asilo.

Il concentramento avverrà a partire dalle ore 11 di fronte alla sede Re.co.sol. di via Diaz, a Gioiosa Ionica, di fianco ai campetti da calcetto dell’associazione Don Milani.
La partenza del corteo è prevista per le ore 11:30 e l’arrivo in piazza Vittorio Veneto alle 12:00 circa.