Il presidio Libera “Nino Marino” ha promosso per venerdì 10 marzo alle ore 9,00, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Ten. Col. G. Familiari”, un incontro tra gli studenti e don Luigi Ciotti, presidente nazionale della stessa Associazione. L’incontro è unicamente finalizzato a sostenere il percorso formativo ed informativo verso la XXII giornata dell’impegno e della memoria che quest’anno si terrà a Locri, in Calabria, ed avrà come tema “Luoghi di speranza testimoni di bellezza”, che richiama, tra l’altro, l’importanza di saldare la cura degli ambienti e dei territori con l’impegno personale e comunitario di pronunciare quei no decisi ad ogni forma di violenza, di sopraffazione, di corruzione che rappresentano il nutrimento di ogni agire e pensare mafiosi.
Grazie al Miur, anche quest’anno tutte le scuole ed università potranno liberalmente partecipare a detta giornata e far registrare la presenza dei giovani, per sensibilizzare le coscienze di ognuno alla cittadinanza attiva e corresponsabile. Nel corso della giornata del 21 verranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie contemporaneamente in altri quattromila luoghi simbolici sparsi per l’Italia, piazze, scuole università, fabbriche ed altro ancora.