Due scosse di terremoto durante la notte in provincia di Reggio Calabria e nel Cosentino. La prima scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 22.25 di ieri nel mar Ionio, davanti alle coste calabre e siciliane tra Reggio Calabria e Catania. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 32 km di profondità ed epicentro 56 km a sud di Reggio e 57 a est di Acireale (Catania).
Il secondo movimento tellurico, invece, è avvenuto in provincia di Cosenza, lungo la costa ionica. Il movimento ha avuto magnitudo 2.3 e si è verificato all’1,26 ad una profondità di 21 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli di Calopezzati, Crosia, Caloveto, Cropalati e Pietrapaola. In nessuna delle due scosse sono state registrate conseguenze per la popolazione.