banner bcc calabria

Elevazione della Cattedrale di Cassano a “Basilica minore”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’elevazione a Basilica minore della nostra Chiesa Cattedrale è un ulteriore segno di attenzione e di affetto paterno di papa Francesco per la nostra Diocesi.
Di fatto, questo titolo vuole significare il «particolare vincolo [che deve realizzare la nostra Cattedrale] con la Chiesa di Roma e con il Sommo Pontefice».
Più che un titolo di onore, quindi, è un impegno, come dev’esserlo per tutte le Chiese insignite di questo titolo. Un impegno che va assolto con una vita liturgica e di carità più intense ed esemplari.
Più che un titolo di privilegio, come erroneamente e con mentalità mondana viene percepito, il titolo di “Basilica minore” va visto come un modo per sentirsi particolarmente chiamata a farsi portatrice del Magistero del Papa. E sappiamo quanto esigente sia questo Magistero soprattutto in questi ultimi tempi.
Mi auguro, anzi sono certo che la nostra Chiesa Basilica Cattedrale saprà vivere questo impegno e questa vocazione irradiandola a tutte le altre Chiese del territorio diocesano.
La Basilica, qualsiasi Basilica, non diventa quindi una realtà a se stante con privilegi ingiustificati ed ingiustificabili. La Basilica, ogni Basilica lega piuttosto in maniera più visibile la sua vita e la sua storia al territorio, ma con una missione particolare; quella di far risuonare più forte e in maniera più credibile la Parola di Dio ed il Magistero della Chiesa.
Per questo, vengono offerte alla Basilica delle opportunità tutte spirituali.
Opportunità di beneficiare dei tesori spirituali della Chiesa – quelli che conosciamo con il nome di indulgenze – attraverso una vita di preghiera e di carità più intense.
L’aver legato questa opportunità a giorni speciali ha l’unico compito di far ritrovare insieme i singoli e la comunità a meditare eventi e parole particolari, a fare esperienza di vita sacramentale e di carità in maniera visibile perché tutti, vedendo, possano imitare.
I giorni nei quali si potrà, con la preghiera, la partecipazione alla vita sacramentale e le opere di carità beneficiare di questo tesoro spirituale verranno comunicati e li troverete indicati nella bacheca di questa Basilica Cattedrale.

don Rocco Lategano