banner bcc calabria

Elezioni, presentata la lista Cosenza positiva

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Una lista di trentadue persone con uomini e donne di ogni categoria sociale, professionisti, imprenditrici , esponenti del volontariato , per segnare il secondo tempo della grande rinascita di Cosenza. I capilista sono i consiglieri comunali uscenti Lino Di Nardo e Giovanni Quintieri
Cosenza Positiva è stata presentata stamani da Fausto Orsomarso e Luciano Vigna.
L’ex vice Sindaco ha enunciato le grandi operazioni di bonifica effettuate el quinquennio Occhiuto
Abbiamo risanato la città- ha detto Vigna- passando da uno stato di default che ci ha visto trionfare dinanzi la Corte dei Conti e scongiurare il dissesto e lasciando un attivo nelle casse comunali
Abbiamo pagato fornitori che da anni aspettavano giustizia – ha detto Vigna- e restituito serenità alla città, diminuendo anche la pressione fiscale.
L’on Orsomarso ha illustrato i progetti urbanistici “realizzati grazie all’apporto dell’arch Gianfranco Cundari, candidato, che prevedono il risanamento di San Vito Alto, con le risorse dell’edilizia sociale agevolata tuttora ferme alla Regione, la variante al viale Parco che preveda la ricongiunzione tra lo stesso viale e i due fiumi, con un’implementazione assoluta di verde e di spazio attrezzato per la città “Per il centro storico- ha aggiunto Orsomarso- puntiamo su una convenzione con l’Unical che non può più sottrarsi , e particolarmente con il Dipartimento di Storia e Archeologia: l’edificio c’è ed è il vecchio Convitto nazionale dove esiste un palinsesto di tracce archeologiche che vanno dall’epoca romana al novecento”.
Bisogna generare economia dalla ricostruzione e dalla bellezza- ha detto Orsomarso- e per questo , insieme a Mario Occhiuto, puntiamo a candidare Cosenza come capitale della cultura per il 2033, anno in cui ritoccherà la scelta all’Italia.
Orsomarso ha anche rilanciato l’idea di “un nuovo quartiere fieristico, da realizzare proprio dove esistono le cupole geodetiche, per sfruttare la grande vocazione terziaria della città. “Sono progetti- ha detto ancora il consigliere regionale- che, con l’attivismo di Mario Occhiuto , riusciremo a realizzare, senza inseguire le polemiche di chi non ha argomenti politici e parla di cose vecchie, stantie, circondandosi di atmosfere paleontologiche che i cosentini bocceranno senza appello”.