Programmazione estiva, grande partecipazione per i Fuochi sull’Acqua e ReBacco DiVino. Ecco il programma completo
Estate rossanese, grande successo per il primo week-end d’agosto
Programmazione estiva, grande partecipazione per i Fuochi sull’Acqua e ReBacco DiVino. Ecco il programma completo
ROSSANO (Cs) – È nato sotto un’ottima stella il primo week-end dell’agosto rossanese. Ancora una volta, come ormai positiva e assodata consuetudine, gli eventi promossi nel cartellone della 22esima programmazione socio-culturale estiva, promossa dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo, hanno fatto registrare un indiscusso record di presenze. Ancora una volta, oltre 10mila presenze per I Fuochi sull’Acqua sul lungomare Sant’Angelo, e carico di emozioni e consensi per la kermesse ReBacco DiVino svoltasi nella meravigliosa cornice delle Terrazze di Villa Labonia, nel Centro storico. Colori, musica, teatro e gli autentici sapori della tradizione enogastronomica locale sono stati, ancora una volta protagonisti.
Un lungo fine settimana che si è aperto lo scorso giovedì 31 luglio con lo spettacolo pirotecnico de “I Fuochi sull’acqua”, giunto alla seconda edizione. Ventimila occhi all’insù hanno osservato con partecipazione a circa un’ora di fuochi pirotecnici brillati con migliaia di colori e fantasia sulle rive dello Jonio. Un luccichio di fuoco pirico, preparato dalle maestranze della ditta rossanese La Pirotecnica Sas di Carmine Golluscio, brillato nel lungo tratto della rinomata spiaggia di Sant’Angelo.
Ieri sera (venerdì 1 agosto), invece, sono tornate a rianimarsi le terrazze di Villa Labonia, nella Città alta, con ReBacco Di Vino, un nuovo format di arte, musica, spettacolo ed enogastronomia. Anche in questa occasione, dopo il successo dell’ouverture d’estate tenutosi proprio nel salotto verde del Centro storico fresco di restauro voluto dall’Amministrazione Antoniotti, si è registrata una grande partecipazione di cittadini e turisti che, in una sera, hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale proposto e composto, in diverse sitcom, dalla compagnia teatrale “Lupus in Fabula”; ascoltare le note della tradizione popolare del gruppo “I Musicanti del vento”; prendere parte alla personale d’arte di Ercolino Ferraina e gustare i sapori enogastronomici tipici proposti dalle cantine IGreco, Senatore e azienda agricola Pietro Panettieri.
Domani (domenica 3 Agosto), infine, spazio alla natura con il Pomeriggio nel bosco. A partire dalle 16.30, una passeggiata guidata tra i giganti di Cozze del Pesco insieme al Club Trekking e Rossano Verso Sud, che si concluderà con il concerto, nel meraviglioso polmone verde rossanese, del Gruppo Faber Musicae, omaggio a De Andrè. In serata, poi, alle 21, presso l’Anfiteatro di viale Sant’Angelo, 3° edizione del memorial Roberto Tedesco, e contemporaneamente, in piazza Steri, nella Città alta, Graziella Veneziano in concerto.
ESTATE ROSSANESE
1 AGOSTO –Anfiteatro V.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
2^ Edizione “RICICREANDO”
Manifestazione Ludica-Informativa
A cura della Federazione Verdi Calabria
1 AGOSTO – dalle Ore 21.00 – Le Terrazze del Centro Storico – Villa Labonia
“REBACCO DIVINO”
Degustazioni dei più importanti vini calabresi e dei prodotti tipici del territorio
Ore 21.00 Rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione Lupus in Fabula
Ore 22.00 “I musicanti del vento” in concerto
A cura dell’associazione ARIS
2 AGOSTO – Ore 21.00 – Anfiteatro V.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
Saggio di fine anno “LE VOCI DEL CUORE”
Serata musicale a cura di Graziella Veneziano
3 AGOSTO – Ore 21.00 Anfiteatro Viale Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
3^ edizione “MEMORIAL ROBERTO TEDESCO”
03 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
GRAZIELLA VENEZIANO in Concerto
3 AGOSTO Oasi di Cozzo del Pesco
Rossano Verso Sud e Club Trekking Rossano, con il Patrocinio dell’ Assessorato al Turismo del Comune di Rossano per la prima edizione di:
“BOSCO IN MUSICA QUANDO AL NATURA INCONTRA LA MUSICA”.
Prima passeggiata con concerto nell’ Oasi dei Giganti di Cozzo del Pesco.
La partecipazione è gratuita.
Programma:
Incontro Ore 16.30 all’ ingresso del percorso che conduce all’ Oasi dei Giganti di Cozzo del Pesco. Ore 17.00 – Inizio passeggiata con visita guidata al Castagneto Secolare e Concerto al Tramonto. Il Bosco: La culla di De Andrè. Omaggio dei Faber Musicae.
4 AGOSTO – Ore 21.00 – Le Terrazze del Centro storico- Villa Labonia
Peperoncino jazz Festival.
“DANILO REA” in concerto
5 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
“LE NOTE STORICHE DI ROSSANO”
concerto dei gruppi musicali: I Mito 60, 100% Pooh. Nell’ambito del concerto è prevista una esibizione di chitarra battente a cura dell’Associazione Antiche melodie. Presenta Michele Conversano con la partecipazione di Luca Attadia.
7 AGOSTO – Ore 21.00 – Le Terrazze del Centro Storico – Villa Labonia
Esibizione di Danza a cura della Ballet School
7 AGOSTO – Ore 23.00 – Le Terrazze del Centro Storico – Villa Labonia
“MUSIC & LIVE”
Serata Disco con DJ Franco SICILIANO
e la partecipazione di Fabio BENINCASA e Claudio GRECO
A cura di News&Com
8 AGOSTO – Ore 21.00 – Anfiteatro V.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
“I MITO 60” in concerto
9 AGOSTO – Ore 21.00 – Chiostro Palazzo San Bernardino – Centro storico
“THE FUTURE IS COMING”
Commedia teatrale dei ragazzi della scuola di teatro a cura dell’Associazione Carpe Diem
9 AGOSTO – Ore 21.00 – Torre Sant’Angelo – Lungomare S.Angelo
Festa Madonna del Mare.
VERDIANA in concerto
10 AGOSTO – Ore 21.00 – Anfiteatro V.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
4^ edizione “MODA E SPETTACOLO SOTTO LE STELLE”
A cura di Vittoria Converso
11 AGOSTO – Ore 21.00 – Oasi di Cozzo del Pesco
“NOTTE NEL BOSCO”
Una passeggiata notturna nel bosco ammirando le stelle ed ascoltando i rumori del bosco. La partecipazione è gratuita il ritrovo per i partecipanti è previsto alle ore 21.00 presso Piano del Sorbo lungo la strada che conduce dalla Montagna verso il Patire, all’ingresso dell’Oasi. In collaborazione con il Club Trekking Rossano
Per info e prenotazioni 0983 529504.
11 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
“SFILATA DI ABITI DA SPOSA”
A cura dell’Associazione Nuova Rossano
12 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
“ZUMBA FITNESS PARTY”
A cura dell’Associazione Nuova Rossano
13 AGOSTO – Ore 21.00 Piazza Steri – Centro storico
Rappresentazione Teatrale
“TIMP RUSS A RUSSAN E MULICATIN A CROJHIANI”
A cura delle Compagnie “Otto&Nove GranTeatro” Rossano e “Tieri” Corigliano
13 AGOSTO Anfiteatro V.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
8^ edizione Mostra Cinofila Amatoriale Città di Rossano
“UN GIORNO A QUATTRO ZAMPE”
A cura della Pro Loco Rossano
14 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
15^ Edizione de “ESTATE IN…MODA 2014”
A cura di Fabio Antonio Zumpano
15 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
“LO SHOW DI FERRAGOSTO”
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta su Jonica Radio
16 AGOSTO – Ore 21.00 – C.da Fossa Rossano
“SERATA ENOGASTRONOMICA”
La serata sarà allietata dall’Incanto per valorizzare i prodotti Enogastronomici del nostro territorio
A cura dell’associazione S.S. Crocifisso Fossa
17 AGOSTO – Ore 21.00 – c/da Fossa Rossano
“NATALE GALLETTA” in Concerto
Serata Canora a cura dell’associazione S.S. Crocifisso Fossa
17 AGOSTO – Area Anfiteatro v.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
“SFILATA E SPETTACOLO EQUESTRE”
A cura della Scuderia Toscano Calabria Onlus
18 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Steri – Centro storico
Concorso Canoro “UNA VOCE PER SANREMO”
A cura dell’Associazione Nuova Rossano
19 AGOSTO – dalle Ore 21.00 – Le Terrazze del Centro storico – Villa Labonia
Ore 21.00 spettacolo di burattini a cura dell’Associazione il sasso nello stagno
Ore 22.00 Associazione Crisalide Rossa. Concerto della band multietnica KIDIDA
DAL 21 AL 24 AGOSTO – C.da Piragineti
21 Agosto: convegno sulla figura di San Pio X
23 Agosto: ore 21.00 Spettacolo teatrale in Piazza “Timp russ a Russan e mulicatin a Crojhiani”
24 Agosto: ore 21.00 rassegna cori Parrocchiali in Piazza- Sagra della Pizza
22 AGOSTO – Ore 21.00 – Piazza Streri – Centro storico
“NOTTE LATINA”
Con la collaborazione dell’associazione Laboratorio Giovani
23 AGOSTO – Ore 21.00 – Anfiteatro V.le Mediterraneo – Lungomare S.Angelo
3° Memorial “GENNARO MAGNO”
Le Scenette di Gennaro
Rappresentazione teatrale amatoriale di sketch comici a cura “Animazione La Baraonda Gennaro Magno”
24 AGOSTO – Ore 21.00 – Le Terrazze del Centro storico – Villa Labonia
Concerto di “MUSICHE ITALIANE E RUSSE”
Italia Russia – Lingua della Musica Senza Frontiere
A cura dell’associazione Italia-Russia Cultura e lingua senza frontiere