banner bcc calabria

Fabio Giubilo nuovo presidente Comitato Consultivo provinciale Inail

banner bcc calabria

banner bcc calabria

È Fabio Giubilo il nuovo Presidente del Comitato Consultivo provinciale dell’Inail, organo di concertazione e consultazione delle parti sociali in relazione alle funzioni dell’Istituto ed alle attività inerenti la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Il rappresentante della Confcommercio e direttore dell’Ente Bilaterale del terziario provinciale è stato eletto all’unanimità nel corso della riunione del rinnovato Comitato CoCoPro tenutasi il 29 ottobre us presso la sede Inail di Corso Garibaldi. Francesco Maviglia, rappresentante della Feneal e dirigente sindacale di lungo corso, è stato eletto alla carica di Vice Presidente.

Altamente qualificata la composizione del Comitato che vede la presenza dei rappresentanti delle organizzazioni provinciali maggiormente rappresentative dei lavoratori (Debora Franco e Samantha Caridi – Cgil; Romolo Piscioneri e Antonio Pannuti – Cisl; Damiano Sorace e Concetta Zurzolo – Uila; Paolo Morabito e Fortunato Giunta – Ugl; Stefano Arturo Priolo – Cida), dei datori di lavoro (Giulia Crucitti – Confindustria; Angelo Politi – Confagricoltura; Roberto Contento – Coldiretti; Domenico Gattuso – Cia; Giuseppe Pratticò – Unimpresa), degli Artigiani (Saverio Nocera – Artigiancassa), degli Invalidi del Lavoro (Francesco Costantino – ), oltrechè dell’Ispettorato del Lavoro (Antonino Ughettini), della Regione Calabria (Salvatore Lopresti) e dell’INAIL (Liborio Cuzzola).

Il neo Presidente Giubilo, prima di soffermarsi su alcuni punti del nuovo mandato, ha rivolto un sentito ringraziamento per la fiducia accordata a tutti i componenti del Comitato, alle singole organizzazioni ed alla struttura tecnica dell’Inail, rappresentata in seno al Comitato dal direttore Liborio Cuzzola. Struttura che per efficienza e gradimento dell’utenza già rappresenta una realtà ampiamente apprezzata. “Il nostro compito, come componenti del Comitato e rappresentanti delle forze sociali che a diverso titolo giocano un ruolo centrale sulle tematiche della sicurezza nei luoghi di lavoro – dichiara Giubilo – è affiancare in maniera costruttiva la sede provinciale Inail attraverso un contributo di conoscenze ed esperienze che serviranno a realizzare una più efficace diffusione sul territorio della cultura della sicurezza e della legalità. Obiettivo che potrà essere raggiunto solo costruendo su questi argomenti un percorso virtuoso di attivo coinvolgimento del mondo del Lavoro, delle Istituzioni e degli Istituti scolastici e provando a stimolare un coordinamento sempre più efficace dell’azione dell’Inail con quella degli altri Enti operanti in ambito provinciale nel settore dell’assistenza sanitaria e dell’assistenza sociale”.

Sulla necessità di migliorare e semplificare l’interlocuzione tra Inail, parti sociali e utenza finale si sofferma il Presidente che individua nella Professionalità, nel lavoro di squadra e nella responsabilità le parole d’ordine ed i pilastri fondanti del nuovo corso del Comitato. “Già dalla prossima riunione – conclude Fabio Giubilo – in sinergia con la direzione dell’Istituto definiremo l’istituzione delle Commissioni permanenti in seno al Comitato che saranno dei Gruppi di lavoro ristretti e qualificati in grado di svolgere un reale ruolo propulsivo per l’Inail con l’obiettivo di rendere tutti i servizi dell’Istituto maggiormente aderenti alla realtà locale ed alle esigenze di lavoratori ed aziende del territorio”.

Il direttore della Sede INAIL provinciale, Liborio Cuzzola, nel formulare i migliori auguri al Presidente ed al Vice presidente, ha inteso esprimere “il massimo sostegno dell’Istituto al Comitato riguardo all’attivazione di iniziative dirette al rafforzamento della cultura della salute e sicurezza e ad elevare gli standard di sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro che rientrano a pieno titolo nella mission dell’Istituto”.