Scoperto dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Cosenza uno studio dentistico
abusivo all’interno di una palazzina in costruzione condotto da un odontotecnico.
Attraverso rilevamenti dalle banche dati in uso al Corpo e successivi appostamenti, al piano
terra di una palazzina è stato individuato uno studio dentistico abusivo, composto da due
stanze ed una “sala d’aspetto”.
Al momento dell’accesso i militari hanno rinvenuto tutte le attrezzature ed i materiali utilizzati
per le attività dentistiche: dai numerosi trapani alle pinze, dai tamponi alle iniezioni di
anestetico, oltre a numerosi medicinali, il tutto in ambienti privi di minime garanzie igieniche.
L’attenzione degli investigatori si sta incentrando proprio sui medicinali in possesso
dell’indagato, tra cui diverse dosi di adrenalina, e sullo smaltimento di quelli che vengono
classificati come rifiuti sanitari ad alto rischio infettivo.
Nel corso delle attività sono stati sentiti i clienti presenti e sopraggiunti ed acquisiti
documenti, agende e appunti utili a ricostruire l’attività svolta dall’odontotecnico.
Così, dopo aver accertato che l’odontotecnico ha illegittimamente svolto prestazioni che
vanno ben oltre quanto previsto dal titolo di studio conseguito, i controlli della Guardia di
Finanza cosentina saranno rivolti agli obblighi tributari, con la constatazione dei ricavi non
dichiarati da parte del sedicente dentista.
Il responsabile è stato denunciato per esercizio abusivo di una professione medica, mentre
tutto ciò che era custodito all’interno dello studio è stato sottoposto a sequestro.
L’operazione evidenzia il costante impegno profuso dalle Fiamme Gialle a contrasto delle
attività medico-sanitarie abusive a salvaguardia della salute dei cittadini e la leale
concorrenza nel settore.