Con la legge n.46 del 27.12.2016, la Regione Calabria, nel modificare il comma 4 dell’articolo 7 della legge regionale n.21 dell’11.8.2010, ha istituito il fascicolo di fabbricato quale strumento informativo di verifica e controllo delle condizioni del patrimonio edilizio regionale nonché per dotare i fabbricati di un apposito “fascicolo” sul quale vanno annotate le informazioni relative all’edificio e alle condizioni di contorno di tipo identificativo, progettuale, strutturale, impiantistico e fisico‐ambientale.
ANCE Reggio Calabria ed ASSIMPREDIL ANCE, hanno sviluppato una proposta metodologica per la creazione di un libretto digitale di fabbricato con il supporto del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano. Il modello di Fascicolo di fabbricato è modulare, composto di varie parti al fine di supportare le esigenze di conoscenza dell’edificio nelle diverse fasi del processo edilizio (fascicolo immobiliare, cruscotto del fabbricato, manuale d’uso, manutenzione, lista di controllo). È prevista una specifica sezione per effettuare rilevazioni propedeutiche agli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare esistente (modello di constatazione dello stato di fatto).
Anche in considerazione della diffusione che il “fascicolo” dovrà assumere in Calabria, il workshop, di carattere tecnico, nel rappresentare un momento di informazione e confronto per gli imprenditori calabresi, costituisce anche l’occasione per fare il punto con l’Amministrazione regionale ed i professionisti del settore, in una visione rafforzata di collaborazione tra istituzioni pubbliche ed operatori economici, sulle prospettive di attuazione normativa e avviare il dialogo necessario per rendere il fascicolo di fabbricato uno strumento adeguato a supporto dei temi fondamentali della messa in sicurezza e della manutenzione programmata del patrimonio edilizio regionale.
Programma
Ore 10.30 ‐ Registrazione dei partecipanti
Ore 10.45 – Saluti istituzionali
Nicola Irto – Presidente Consiglio Regionale della Calabria
Ore 11.00 – Relazione introduttiva
Francesco Siclari – Presidente ANCE Reggio Calabria
Ore 11.15 – Il libretto digitale del fabbricato (LDF) e la diffusione di modelli digitali di gestione di asset e facility management: la proposta di ANCE Reggio Calabria e ASSIMPREDIL Milano Fulvio Re Cecconi – Professore Associato Politecnico di Milano
Ore 11.45 – Il libretto di fabbricato nell’esperienza di ASSIMPREDIL Milano Gloria Domenighini – Direttore Generale Assimpredil Milano
Ore 12.15 – Il Fascicolo del fabbricato nel quadro normativo della Regione Calabria: finalità strategiche e prospettive attuative Roberto Musmanno ‐ Assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria
Ore 12.45 – Il Fascicolo del fabbricato nel quadro normativo della Regione Calabria: questioni tecniche e metodologia per l’implementazione Giuseppe Iiritano – Dirigente Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità Regione Calabria
Ore 13.15 ‐ Approfondimenti e conclusioni Francesco Berna – Presidente ANCE Calabria
Modera:
Antonino Tropea – Direttore ANCE Reggio Calabria