Festa della donna, l’associazione Anassilaos promuove una serie di appuntamenti
Mar 02, 2015 - redazione
di Caterina Sorbara
La Sezione Donna dell’Associazione Culturale Anassilaos intitolata ad “Emanuela Loi”, congiuntamente con l’Anassilaos Giovani e la Sezione Poesia del Sodalizio, ha preparato un corposo programma di importanti iniziative in occasione della Festa della Donna 2015.
Appuntamenti che culmineranno domenica 8 marzo a Palmi, presso la Casa della Cultura “Leonida Repaci”, con la cerimonia di consegna del Premio Anassilaos Mimosa, giunto alla 20^ edizione.
Si comincia martedì 3 marzo alle ore 17.30 presso la Sala di San Giorgio al Corso, con un incontro sul tema “la donna nel tempo tra arte scienza e letteratura” affidato a Erika Polimeni, Fatima Ranieri, Amanda Tympani e Fabiana Venezia di Anassilaos Giovani che, ripercorreranno le biografie di alcune illustri figure femminili che con la loro opera hanno dato un contributo alla crescita civile e umana nonché culturale e scientifica dell’umanità.
Giovedì 5 marzo alle ore 17,00 presso la Sala Convegni dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, nell’ambito dell’incontro della Sezione Poesia di Anassilaos sul tema “La donna nel tempo. Letture di testi al femminile di poesia e narrativa, filosofia e arte, scienza e teologia” con la partecipazione di Maria Festa, Presidente d’Onore di Anassilaos, che introdurrà l’incontro che vedrà poi, la partecipazione dei poeti del lunedì della poesia tra i quali Pina De Felice e Lilly Arcudi e degli altri amici.
Un incontro “aperto” che si propone di porre all’attenzione documenti e testimonianze “al femminile”.
La celebrazione dell’Otto Marzo, fino a qualche anno fa ritenuta quasi inattuale e considerata superflua e superata, assume oggi , alla luce della realtà complessa che viviamo in Italia e nel mondo, un significato nuovo quale impegno di tutti per l’affermazione più completa dei diritti di tutti.
L’Anassilaos la vuole comunque dedicare alle donne che ovunque hanno subito e subiscono soprusi e violenze quale segno di memore partecipazione e di impegno a cambiare.