Il supplemento settimanale “D” del quotidiano “la Repubblica”, sabato scorso, 21 marzo, ha pubblicato un interessante articolo di Lidia Baratta intitolato: “La dieta dell’eterna giovinezza”.
Il pezzo prende spunto da una ricerca, coordinata da Valter Longo, a capo dell’istituto per la longevità dell’Università della California del Sud, secondo la quale “gli adulti che consumano grosse doti di proteine animali hanno una maggiore probabilità di sviluppare problemi al cuore, tumori e demenze”. Insomma, è opportuno seguire una dieta ricca di frutta e verdura che, assicurano gli esperti, “tiene alla larga molte patologie e assicura un’aspettativa di vita più lunga”.
Alla ricerca americana ha partecipato anche Giuseppe Passarino, docente di Genetica dell’invecchiamento dell’Università della Calabria.
Proponiamo l’articolo in questione, sia per l’attualità e l’importanza dell’argomento trattato, sia, in particolare, per il contributo assicurato dal docente calabrese ai risultati di questa iniziativa scientifica.