Parola d’ordine: lavoro. Tra le tante, troppe, urgenze che il nostro territorio ci impone l’aspetto occu-pazionale certamente rappresenta la chiave di volta per ristabilire un patto di fiducia tra amministratori ed amministrati. Certo, vanno completamente e totalmente abbandonate le vecchie strade dell’assistenzialismo e dei “posti statali”, pertanto quotidianamente ci scontriamo con una realtà che purtroppo emargina i talenti e dove le imprese sono sempre più sole. Oggettivamente, dunque, i nostri strumenti sono davvero pochi. In questo contesto l’opportunità di Garanzia Giovani, rappresenta cer-tamente uno step, seppur temporaneo e formativo, importante per i nostri giovani. In tal senso va sot-tolineata l’operatività dell’agenzia per l’erogazione servizi per il lavoro, “Nuove Idee”, che ha sede in via Sbarre Superiori Diramazione Petrillina a Reggio Calabria. Ho testato personalmente la competenza degli esperti della associazione “Nuove Idee”, che coordinati dal Presidente dott. Antonio Diano, gior-nalmente danno risposte concrete e fattive sia a soggetti disoccupati/inoccupati che vogliono intra-prendere un tirocinio formativo che alle stesse imprese che sono alla ricerca dei tirocinanti per creare occupazione usufruendo dei bonus previsti nel programma “Garanzia Giovani” . Credo certamente che il programma “Garanzia Giovani” può rappresentare nella correlazione tra domanda ed offerta (disoccupati/inoccupati – imprese) un volano di sviluppo socio – economico che può consentire oggi alla nostra provincia e domani alla nostra Città Metropolitana di risollevarsi dalla stagnazione econo-mico – produttiva che attanaglia tutti i settori produttivi.