banner bcc calabria

Gianni Pittella in visita a Reggio Calabria

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Viviamo oggi un’occasione storica per il rilancio del nostro Paese e, in particolare, del Mezzogiorno d’Italia. La filiera istituzionale creatasi tra territori, Regioni, Governo ed Europa segna una contingenza favorevole che dobbiamo essere bravi a sfruttare fino in fondo. I cittadini aspettano risposte, e per darle serve un lavoro sinergico concreto tra tutti i soggetti chiamati a sostenere il progetto di cambiamento”. Lo ha dichiarato il Presidente del gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento europeo on. Gianni Pittella, che questa mattina ha incontrato, in veste istituzionale, una delegazione di amministratori della Città di Reggio Calabria guidata dall’Assessore ai Fondi Comunitari Giuseppe Marino all’interno del Palazzo municipale. All’appuntamento erano presenti anche l’Assessore regionale alla Pianificazione Territoriale e all’Urbanistica prof. Franco Rossi, il Vice Presidente del Consiglio regionale on. Francesco D’Agostino, il coordinatore di LabDem per la provincia di Reggio Calabria Renzo Zannino, e il coordinatore regionale di LabDem Cesare Loizzo.
“L’opportunità, da qui al 2020 – ha proseguito il Presidente Gianni Pittella – saranno i fondi strutturali europei e tutti quegli strumenti comunitari pensati per sostenere lo sviluppo dei territori dell’Unione. Penso, ad esempio, al Piano Juncker, cui vanno candidati progetti validi capaci di mettere insieme il pubblico e il privato nei settori dell’Energia, delle Infrastrutture logistiche, dell’Ambiente e dell’Agenda Digitale”.
Per l’on. Gianni Pittella: “L’attenzione verso la Città Metropolitana di Reggio Calabria è alta, e per le prossime settimane sono disponibile ad incontrare gli amministratori reggini negli uffici di Bruxelles per approfondire ulteriormente il tema dei fondi comunitari e dell’utilizzo del Piano Juncker”.

Il programma di appuntamenti del Presidente Pittella è proseguito con la visita istituzionale al Vice Presidente del Consiglio regionale on. Francesco D’Agostino presso Palazzo Campanella. In quella sede si è discusso, tra le altre cose, della questione relativa al nuovo regolamento Ue 2015/1830 che rischia di compromettere la commercializzazione di alcune tipologie di oli extravergine prodotte in Calabria, come l’olivo Carolea. Alla discussione hanno preso parte anche l’Assessore Franco Rossi,, e i coordinatori di LabDem Zannino e Loizzo. “Sono stato investito di una questione sensibile per l’agricoltura calabrese – ha affermato ancora l’on. Gianni Pittella – e so che il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio si è già attivato attraverso i canali istituzionali per addivenire ad una soluzione che salvaguardi le produzioni olivicole regionali. Verificherò, in sede europea, quali sono le possibilità di intervento per la tutela del comparto, già colpito duramente dalla crisi economica e dal calo di produzione”.

L’on Pittella ha anche incontrato il leader politico del movimento “A Testa Alta” on. Giuseppe Bova per un affettuoso saluto.

Il ciclo di appuntamenti istituzionali del Presidente SeD in provincia di Reggio Calabria proseguirà nel pomeriggio con le visite al centro Ace di Pellaro e, successivamente, con la comunità di immigrati, esuli e rifugiati di Riace, comune virtuoso in fatto di solidarietà ed accoglienza, e con il sindaco Mimmo Lucano.