di Caterina Sorbara
Dopo la proclamazione ufficiale, avvenuta venerdì scorso, il sindaco di Gioia Tauro, Giuseppe Pedà, ieri sera a Piazza Matteotti ha ringraziato i cittadini gioiesi.
Un momento di festa, dove via Roma è stata chiusa al traffico e tutti gli esercizi commerciali sono stati aperti, inoltre c’è stata tanta musica, giochi e intrattenimenti per i bambini. Il sindaco, dopo aver ringraziato tutti per la sua elezione, ha ribadito tutti i suoi impegni a favore della città.
Già sabato è stata pulita la spiaggia, dalla foce del fiume Budello fino alla Ciambra, e presto verranno realizzati 200 nuovi posti auto sul Lungomare accanto alla pista ciclabile. Sono previste anche modifiche alla viabilità: senso unico dall’incrocio di viale Don Sturzo alla rotatoria di via Ciambra e isola pedonale dalle ore 21.30 alle 2. Inoltre, ha anche incontrato i titolari dei lidi e dei ristoranti per discutere tutte le problematiche, in vista della stagione estiva.
Pedà, nel suo discorso, interrotto da applausi e ovazioni, ha sottolineato l’importanza dell’impegno e della coesione. Presto ripartiranno i lavori per il “Cesare Giordano”, fra due mesi, massimo tre, partirà di nuovo la raccolta differenziata, ci sarà l’assistenza ai disabili con politiche mirate, verrà realizzato la grande opera, primo punto del New Dealy: il lungomare Gioia-Palmi e la piscina comunale, la Zes, il problema del lavoro, la sanità, il terminal bus, l’ufficio vaccinazioni che, tornerà in città, e la cultura.
Il 5 luglio ci sarà un concerto a Piazza Silipigni con la Banda musicale gioiese. Continuando il suo discorso ha annunciato che presto si recherà in visita ufficiale da tutte le Istituzioni, dai Carabinieri al tribunali. Gioia Tauro, ritornerà ad essere il fiore all’occhiello della Piana del Tauro, una città che tutti vorranno prendere come modello.