L’esaustiva nota trasmessa nei giorni scorsi ed ampiamente riportata dagli organi di stampa, seppur chiara e completa, non è bastata a placare le polemiche che qualcuno, maldestramente, alimenta al solo fine di creare confusione e allarmismo tra i cittadini di Girifalco. Ragion per cui vogliamo ribadire alcuni concetti relativi al bilancio di previsione.
Lo schema di bilancio annuale di previsione per l’ esercizio 2015 e i relativi allegati (bilancio pluriennale 2015-2017; relazione previsionale e programmatica 2015-2017; programma triennale dei lavori pubblici 2015-2017) sono già stati approvati in Giunta il 30/07/2015 con delibera n. 47 e sono stati depositati presso il servizio finanziario del Comune, a disposizione di tutti i membri del consiglio, così come disposto dall’ art. 20 comma 5 del Regolamento di Contabilità del Comune, modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 20/08/2012.
Quindi il bilancio di cui tanto si parla è stato approvato in Giunta e tutti i Consiglieri, anche di minoranza, ne hanno preso visione; i conti dunque sono già stati quadrati, non ci sono problemi di cifre stanziate e mai arrivate e di dissesto.
Se consideriamo che tale schema di bilancio, secondo l’art. 20 comma 5 del Regolamento di contabilità, deve rimanere depositato per non meno di 15 giorni consecutivi prima della discussione consiliare e che, secondo quanto disposto dallo Statuto Comunale, la convocazione del Consiglio in seduta ordinaria deve avvenire 5 giorni prima del giorno stabilito, il Comune di Girifalco approverà il bilancio in Consiglio nei prossimi giorni di agosto.
La maggioranza del Consiglio comunale di Girifalco