«Il governo adotti misure d’urgenza per mitigare i danni al comparto
agricolo nelle zone colpite dagli eventi alluvionali di ognissanti». È
quanto afferma il deputato M5s Paolo Parentela, membro della Commissione
Agricoltura della Camera dei Deputati, che ha interrogato il governo sulla
vicenda. «Nelle zone colpite dall’alluvione di pochi giorni fa – aggiunge
il Cinque Stelle – ci sono diverse realtà di produzione agricola che,
secondo una prima stima, hanno subito danni per circa 27 milioni di euro.
Il governo deve immediatamente interessarsi alle loro sorti, anche per
impedire una ricaduta in termini di produzione ed occupazione».
Il parlamentare continua: «Il M5s si è già mosso presentando emendamenti
alla legge di stabilità che servano ad aiutare i territori colpiti dai
tragici eventi. La ricostruzione del territorio non passa esclusivamente
attraverso la propaganda renziana sulla ricostruzione del tratto di
ferrovia crollato, ma soprattutto attraverso un fattivo aiuto ai cittadini
colpiti. Il Pd calabrese non è evidentemente in grado di farsi portavoce
delle esigenze delle popolazioni colpite e dunque dobbiamo farlo noi
dall’opposizione».
«Le zone dell’alluvione – conclude Parentela – sono ricche di produzioni
agricole d’eccellenza. Il giusto riconoscimento dei danni è una spinta
necessaria per permettere agli agricoltori di ripartire. Il governo non
creda che passata l’onda mediatica il M5s possa mai dimenticare quanto è
avvenuto».