Presenza femminile in aumento: in Calabria la percentuale rosa sul totale dipendenti BMPS si attesta sul 41,8%. A livello nazionale, oltre il 35% dei ruoli di responsabilità è ricoperto da donne, per i titolari di filiale la componente femminile si attesta a circa il 28%
Gruppo Montepaschi di Siena, in Calabria si tinge di rosa
Presenza femminile in aumento: in Calabria la percentuale rosa sul totale dipendenti BMPS si attesta sul 41,8%. A livello nazionale, oltre il 35% dei ruoli di responsabilità è ricoperto da donne, per i titolari di filiale la componente femminile si attesta a circa il 28%
REGGIO CALABRIA Crescono in Calabria le presenze rosa nel Gruppo Montepaschi di Siena che sfiorano a fine 2010 il 42% dei dipendenti complessivi. A livello nazionale, la percentuale è del 45% sul totale dipendenti. Il dato conferma un trend in costante aumento, che ha visto la presenza delle donne passare dal 43% della forza lavoro di fine 2008 al 44% del 2009 e che è superiore alla media del sistema bancario italiano pari al 42,7%, secondo quanto evidenziato dallultimo rapporto ABI. Sempre più donne ricoprono allinterno del Gruppo ruoli di responsabilità, con una percentuale che sale al 35,1% dal 33,8% di fine 2009, soprattutto nella rete, dove oltre il 28% dei titolare di filiale è rappresentato da donne. Significativa è la percentuale delle promozioni rosa, che supera dello 0,5% la proporzione del rapporto uomo donna allinterno della banca, evidenziando unattuazione delle politiche per le pari opportunità efficace e focalizzata sullobiettivo. La costante attenzione che Banca Monte dei Paschi di Siena riserva allo sviluppo professionale della donna e il mutamento sociale in atto che segna levolversi del suo ruolo sono testimoniati anche dai risultati raggiunti dalle ultime selezioni indette a fine 2009 per lingresso di nuovo personale. Ben il 68% dei candidati che hanno partecipato al test erano infatti donne in possesso di diploma o laurea. La valorizzazione del capitale umano è da sempre, nella cultura di Banca Monte dei Paschi di Siena, fattore determinante per il vantaggio competitivo e si realizza attraverso il miglioramento della qualità della vita lavorativa, mettendo a disposizione del dipendente strumenti quali la flessibilità degli orari di entrata e di uscita, le trasformazioni di contratti da full time a part time con modalità verticale, orizzontale e mista, e un processo di formazione continua e puntuale.
redazione@approdonews.it