“L’elezione del geologo calabrese Arcangelo Francesco Violo nel Consiglio Nazionale dei Geologi è motivo di profonda soddisfazione per l’Ordine dei Geologi della Calabria, che vede riconosciuta la qualità di un lavoro serio svolto al servizio del territorio”. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria Francesco Fragale a margine dello scrutinio delle schede elettorali per il rinnovo del Consiglio Nazionale. Porgo, ha affermato Fragale, “le personali congratulazioni, e quelle di tutti i geologi della Calabria, al professionista calabrese, sicuro che saprà operare con la capacità di sempre”.
“Il geologo Violo – ha ricordato Francesco Fragale – già consigliere e presidente dell’Ordine dei Geologi regionale, è stato il primo degli eletti nel CNG. Non è la prima volta che il nostro Ordine riesce a far eleggere un Consigliere nell’organo più autorevole dei Geologi. Il professionista Violo, collega di grandi qualità tecniche, e soprattutto umane e morali, ha ottenuto un risultato eccezionale risultando il candidato più votato a livello nazionale, che premia un lavoro lungo anni a favore del territorio. Questo grande successo conferma, anche su scala nazionale, l’apprezzamento della categoria verso la politica ordinistica calabrese”.
Per il prossimo quinquennio 2015-2020, oltre ad Arcangelo Francesco Violo, il nuovo Consiglio Nazionale dei Geologi sarà composto dai seguenti geologi: Francesco Peduto (Campania); Antonio Alba (Sicilia); Domenico Angelone (Molise), Lorenzo Benedetto (Campania); Alessandra Biserna (Toscana); Adriana Cavaglià (Abruzzo); Vincenzo Giovine (Lombardia); Luigi Matteoli (Lazio); Raffaele Nardone (Basilicata); Gabriele Ponzoni (Emilia Romagna); Alessandro Reina (Puglia); Paolo Spagna (Veneto); Fabio Tortorici (Sicilia); per la sezione B, Tommaso Mascetti (Lazio).