Per la festa di San Valentino propongo un menù speciale per il vostro/a amato/a. Tutto pronto in poco tempo, solo il dolce necessita più attenzione per il raffreddamento in frigorifero. Accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco, il nostro menù a base di pesce è servito.
Iniziamo dal primo piatto, le linguine con code di gamberone pronte in soli 20 minuti.
Ingredienti:
- 10 code di gamberone
- 180 gr di linguine
- 3 pomodori per salsa
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 bicchieri di vino bianco frizzantino
- sale rosa q.b.
- sale marino q.b.
- una manciata di prezzemolo
Preparazione:
- In una padella fate rosolare lo spicchio d’aglio nei due cucchiai di olio evo per un minuto e aggiungete le code di gamberone (con il guscio)
- continuate a far rosolare per qualche minuto e aggiungete il primo bicchiere di vino bianco. Salate con il sale rosa
- Cuocete per dieci minuti e quando il vino sarà evaporato aggiungete l’altro bicchiere
- Continuate a cuocere e tagliate i pomodori per salsa a cubetti. Cuocete il tutto per circa 8-10 minuti
- Prima di scolare le linguine salatele con il sale marino e toglietele dal fuoco 1 minuto prima della cottura indicata
- Saltatele in padella con il condimento e, se necessario, con un cucchiaio di acqua di cottura
- Servite con una manciata di prezzemolo fresco
Per secondo prepariamo invece le polpette di salmone da preparare in meno di mezz’ora.
Ingredienti (per 10 polpettine):
- 50 gr di salmone affumicato
- 100 gr di pangrattato
- 1 uovo
- 30 gr di formaggio grattugiato
- prezzemolo q.b.
- 1 cucchiaio di Philadelphia Light
- 1 cucchiaino di olio evo
- un pizzico di sale
- una grattata di scorza di limone (senza esagerare)
Preparazione:
- Sminuzzate il salmone con un coltello e mettetelo in una ciotola insieme agli altri ingredienti
- Aggiungete il pangrattato e impastate il composto con le mani
- Formate le polpette e adagiatele su una teglia ricoperta con carta da forno. Infornate per 20 minuti a 180° girando le polpette a metà cottura
Per ultimo il dolce, una deliziosa cheesecake al mandarino.
Ingredienti
(dosi per uno stampo a di diametro 10)
Per la base
– 100 gr di biscotti secchi
– 50 gr di burro
– succo di 1 mandarino
Per la crema
– 200 gr di mascarpone
– 100 gr di panna da montare
– 1 cucchiaino di zucchero a velo
Preparazione:
- Tritate nel mixer i biscotti, mescolate il tutto con il burro fuso e con il succo di un mandarino.
- Imburrate lo stampo a cerniera e ricopritelo con la carta a forno. Stendete la base alla superficie, schiacciando bene. Ponete in frigo per almeno mezzora.
- Nel frattempo montate la panna assieme allo zucchero a velo. In una ciotola mescolate il mascarpone con la panna, facendo attenzione a non smontarla.
- Tirate fuori dal frigo lo stampo con la base e riempitelo con la vostra crema, livellandola bene. Lasciate freddare per almeno quattro ore.
- Decorate con mandorle pelate e scorza di mandarino.
No uso addensanti per la cheesecake fredda, solitamente preferisco lasciarla di più in frigorifero.
Il nostro menù di San Valentino è pronto, correte ai fornelli!