banner bcc calabria

Il suo Rottweiler azzanna un 17enne, denunciata ad Acri

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Nella pomeriggio del 6 novembre 2016, in Acri (CS), i militari della Stazione Carabinieri di Acri, deferivano in stato di libertà una 58enne cosentina residente in Acri (CS), per il reato di “Lesioni personali colpose e omessa custodia e malgoverno di animali”. I militari operanti accertavano che nel primo pomeriggio di ieri, in Acri (CS), il cane di proprietà della donna, un rottweiler senza guinzaglio né museruola, trovando aperto il cancello d’ingresso, usciva fuori dal giardino dell’abitazione e aggrediva il vicino di casa 17enne, azzannandolo alla coscia destra. Il giovane, prontamente soccorso dai familiari, veniva trasportato presso il pronto soccorso di Acri (CS) ove, dopo aver ricevuto le prime cure, veniva dimesso con una prognosi di 10 giorni. Il cane veniva momentaneamente affidato ad apposito canile per gli accertamenti del caso.

[divider]***[/divider]

Nella pomeriggio del 6 novembre 2016, in Bisignano (CS), i militari della Stazione Carabinieri di Bisignano, deferivano in stato di libertà un 38enne rumeno residente in Bisignano (CS), per il reato di “Guida in stato di ebbrezza e guida senza patente”. I militari operanti intervenivano nel primo pomeriggio di ieri, in Bisignano (CS), località Succiommo dove l’uomo, a bordo della propria autovettura, aveva poco prima causato un incidente stradale senza feriti. Le successive verifiche consentivano di accertare che l’automobilista aveva un tasso alcolemico nel sangue superiore ai limiti consentiti dalla Legge e che lo stesso si trovava alla guida dell’autovettura seppur privo di patente poiché mai conseguita. Inoltre a seguito di controllo alla banca dati risultava inoltre che il veicolo su cui l’uomo viaggiava era sprovvisto di copertura assicurativa e pertanto veniva sottoposto a sequestro.

[divider]***[/divider]

Nella nottata del 7 novembre 2016, in Rende (CS), i militari dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rende, deferivano in stato di libertà, un 43enne cosentino, per il reato di “Rifiuto di sottoporsi ad accertamento etilometrico”. L’automobilista, risultato positivo al pre-test effettuato nei suoi confronti dai militari operanti, nel corso di servizi di controllo della circolazione stradale, si rifiutava di sottoporsi al successivo accertamento etilometrico. La patente di guida veniva immediatamente ritirata e l’autovettura affidata a persona idonea alla guida.