Orsomarso solleva la questione della paventata soppressione dei treni notte a lunga percorrenza
In IV Commissione si discute di urbanistica
Orsomarso solleva la questione della paventata soppressione dei treni notte a lunga percorrenza
La quarta Commissione “Assetto – Utilizzazione del Territorio e Protezione dell’Ambiente”, presieduta dal consigliere Alfonso Dattolo, ha stabilito nella seduta odierna, di affrontare immediatamente dopo la Sessione di Bilancio, dunque a gennaio, l’esame abbinato delle proposte normative volte a modificare ed integrare la legge Urbanistica regionale del 16 aprile 2002 n. 19 insieme ad i relativi emendamenti.
La decisione è stata assunta su impulso del consigliere Antonio Scalzo (Pd) “sia per il concomitante ed impegnativo lavoro diretto all’esame e l’approvazione del Bilancio di previsione per il 2012, che per l’importanza della materia urbanistica e del governo del territorio tale da richiedere un supplemento di approfondimento”.
A conclusione degli interventi è stato dato mandato al Presidente Dattolo di redigere un testo coordinato che superi e porti a coesione le proposte giacenti corredate dagli emendamenti presentati che tengano conto delle osservazioni degli Ordini professionali e degli altri soggetti coinvolti nel percorso di audizioni.
Nel proseguo della seduta, il Presidente Dattolo ha invitato i consiglieri ad analizzare la proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale che reca modifiche ed integrazioni alla Legge sul cosiddetto Piano Casa (legge regionale n. 21 dell’11 agosto 2010) armonizzata con il Decreto Sviluppo (Decreto Legge n. 70 del 13 maggio 2011) per procedere, prima dell’esame nel merito, all’audizione degli Ordini professionali e delle associazioni di categoria.
“La decisione di studiare ed analizzare in maniera più accurata una materia come l’urbanistica ed il governo del territorio è dettata – ha spiegato il Presidente Alfonso Dattolo – dall’importanza strategica che la stessa riveste per lo sviluppo complessivo della Calabria. La direzione intrapresa è l’unica in grado di assicurare il massimo coinvolgimento dei soggetti interessati per fornire uno strumento di legge in grado rispondere alle attese degli amministratori locali. Anche il cosiddetto Piano Casa, così come è stato rimodulato dalla Giunta regionale, assicura risposte efficaci rispetto al rilancio del comparto dell’edilizia che, in Calabria, riveste una importanza decisiva”.
Infine, la Commissione ha ascoltato il consigliere regionale con delega ai Trasporti, Fausto Orsomarso che è intervenuto in merito ai problemi che attraversa il comparto in Calabria. Sulla questione, ed in particolare rispetto alla soppressione dei treni, Dattolo ha sottolineato: “Serve a ben poco il Ponte sullo Stretto se l’Anas non è in grado di assicurare la costante manutenzione delle vie di comunicazione come la SS 106 che, in alcuni tratti presenta condizioni di asfalto impraticabili che mettono a repentaglio la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. E’ veramente triste dover constatare che le infrastrutture viarie e ferroviarie della zona jonica siano del tutto inadeguate e che questo comprensorio sia assolutamente fuori dall’agenda politica nazionale e regionale”.
Hanno preso parte alla seduta i consiglieri Mario Magno (Pdl), Giuseppe Caputo (Pdl), Fausto Orsomarso (Pdl), Antonio Rappoccio (Insieme per la Calabria – Scopelliti Presidente), Carlo Guccione (Pd), Antonio Scalzo (Pd), Mario Franchino (Pd), Emilio De Masi (Idv) e Giuseppe Giordano (Idv).
“L’emergenza odierna è la paventata soppressione dei treni-notte a lunga percorrenza da parte di Trenitalia con la motivazione delle minori risorse trasferite dal Governo per il contratto di servizio. Rispetto a questa emergenza, a livello più strettamente tecnico, stiamo dialogando con l’ingegnere Soprano per un intervento che vada a scongiurare il taglio totale dei treni-notte mediante una soluzione che garantirebbe la tratta fino a Roma nonchè la possibilità di avere tariffe agevolate per chi prosegue verso Nord”.
E’ quanto ha reso noto il consigliere regionale con delega ai Trasporti, Fausto Orsomarso (Pdl) che oggi – così come era stato deliberato dall’Assemblea regionale nella seduta del 18 novembre scorso – ha riferito in quarta Commissione sui tagli al trasporto ferroviario.
“I Presidenti Lombardo e Scopelliti – ha sottolineato Orsomarso – in ragione di una vertenza politica da mettere in campo con il Governo verso Trenitalia, partono dalla consapevolezza che Calabria, Sicilia e l’intero Meridione non possano essere penalizzati adducendo la motivazione dei tagli economici e delle minori risorse a disposizione quando in realtà è da tempo che al Sud non si fanno investimenti economici seri. I Presidenti Scopelliti e Lombardo, insieme al sottoscritto che coordina i tavoli tecnici, senza populismo e dichiarazioni ‘in politichese’, incalzeranno il Governo e Trenitalia fino all’ultimo minuto utile affinchè si possano rivedere le ultime decisioni. Chiederemo per il futuro un tavolo tecnico nazionale al quale seggano il Ministero, la Regione ed i sindacati. Non possiamo tollerare, al di là della comprensione della crisi internazionale che investe anche il nostro Paese, di dover sempre subire senza una discussione preventiva, decisioni prese in altri posti e che non riguardano la vita di Moretti (amministratore delegato di Trenitalia) bensì la vita dei calabresi ed il loro diritto alla mobilità”.
redazione@approdonews.it