banner bcc calabria

In libreria la nuova fatica letteraria del poeta Leonardo Manetti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

di Roberta Strano


 

La nuova fatica letteraria del poeta toscano Leonardo Manetti si intitola “Gli occhi interiori”, edizioni Marco del Bucchia.
Una nuova raccolta di poesie dopo sChianti, pubblicata nel 2013.

Le poesie, raccolte in un libro di 76 pagine, parlano di inquietudini, di affetti, fino a comprendere anche la sfera del sociale, e per concludere una riflessione interessante sulla poesia di oggi. La prefazione è a cura della poetessa e giornalista freelance Dulcinea Annamaria Pecoraro e il disegno di copertina della pittrice Tatjana Goex.

“Poesia fresca, schietta e originale quella di Leonardo Manetti che – come una freccia – penetra all’interno dei valori più profondi, producendo riflessioni e strumenti per vivere decisamente meglio” scrive nella prefazione Dulcinea Annamaria Pecoraro.

Mentre la pittrice Tatjana Goex dice: “In quasi tutte le poesie di Leonardo ci sono riferimenti agli occhi e allo sguardo, il quale diventa un portale fra anima e realtà, fra mondo interiore e mondo esterno. Gli occhi diventano una costante e si ha la sensazione di essere spiati e spiare: emozioni passate e presenti, ricordi di adolescenza, esperienze dell’età adulta”.

Una raccolta di poesia contemporanea, che non può assolutamente mancare nella nostra biblioteca personale, da leggere!

L’autore:

Nato a Firenze, Leonardo Manetti vive da sempre a Greve in Chianti dove svolge l’attività di imprenditore agricolo (nel rispetto delle tradizioni familiari e della propria terra), dopo essersi laureato in viticoltura e enologia presso l’ateneo della città natale. Oltre al proprio lavoro e alla poesia, ama viaggiare e fare teatro. Attivo in rete con un blog e un sito, ha ottenuto numerosi riconoscimenti in ambito letterario. Crede fortemente nella contaminazione tra le diverse forme di espressione artistica.