banner bcc calabria

Ingombranti, continuano gli scempi a Corigliano

banner bcc calabria

banner bcc calabria

CORIGLIANO C. (Cs) – Abbandono rifiuti, continua lo scempio della
Città da parte di pochi ignoti che vanno individuati e denunciati. Non è tollerabile
assistere ciclicamente a questi attentati al decoro pubblico ed all’ambiente della nostra
terra da parte di incivili che meritano di essere puniti. Faremo di tutto per impedire il
ripetersi di simili comportamenti. Intensificheremo i controlli. I cittadini collaborino nella
prevenzione e nella denuncia.
L’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO ritorna, a distanza di settimane, a ribadire la necessità di
fare fronte comune contro chi continua ad offendere e deturpare il territorio abbandonando per strada
gli ingombranti. L’appello viene nuovamente lanciato all’indomani del ritrovamento di quattro frigoriferi
in via A. Einstein zona, tra l’atro, ripulita più volte e da pochi giorni.
Abbandonare rifiuti per strada è segno di inciviltà – rincara la CHIURCO. I continui interventi
dell’Amministrazione nel bonificare le zone colpite, rischiano di tamponare solo momentaneamente
questa piaga che deturpa la nostra Città. Per ottenere risultati c’è bisogno di un cambiamento radicale
che modifichi mentalità e atteggiamenti, e per far questo serve la collaborazione di tutti. Non possiamo
più tollerare – aggiunge – che si continui ad abbandonare rifiuti. È stato inaugurato da poco il centro
di raccolta comunale (l’isola ecologica) nel quale non solo si possono conferire gli ingombranti, ma
anche piccoli quantitativi di materiale edile di risulta. Nonostante il servizio sia attivo e gratuito
ci è stato segnalato che cumuli di rifiuti da demolizione sono stati scaricati in via E. MAJORANA.
Questi atti deplorevoli e inaccettabili – continua l’assessore – sono frutto di mancanza di senso civico,
oltre che di ignoranza. Gesti che comportano ulteriori spese che ricadono anche sui cittadini virtuosi.
Per combattere questo atteggiamento è in corso una campagna di informazione che spiega anche il
servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti attivo da anni e le sanzioni previste per i trasgressori.
Per quanto riguarda alcuni detriti risalenti al mese di agosto che giacciono sul lungomare, purtroppo –
spiega la CHIURCO – non possono essere smaltiti come normale spazzatura, per questo
motivo, per raccoglierli si devono attendere i fondi dell’alluvione, non ancora pervenuti. Sarà nostra
cura bonificare l’intera area non appena ne avremo la possibilità, sperando di poter intervenire il più
presto possibile.
L’Esecutivo GERACI ribadisce il proprio impegno nel tutelare la salute dei cittadini e il decoro
urbano facendo quanto è di sua competenza. Ma se non c’è collaborazione il rischio è quello di
sprecare risorse intervenendo continuamente in aree già bonificate. Speriamo vivamente – conclude –
che la campagna d’informazione, unita ai controlli continui dei vigili, porti ai risultati sperati.
Si ricorda che il centro di raccolta comunale è aperto da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore
12.30 e solo di martedì dalle ore 14 alle ore 17. È attivo, inoltre, il servizio di ritiro a
domicilio di due rifiuti ingombranti, con un contributo di 5 euro, chiamando l’Ecoross.