banner bcc calabria

La fabbrica degli imbecilli

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’avvocato Cardona sul tema della demenziale delazione

La fabbrica degli imbecilli

L’avvocato Cardona sul tema della demenziale delazione

 

 

La titolazione non costituisce un remake del detto: “La mamma degli imbecilli è sempre incinta”.
La definizione del termine della lingua italiana imbecille, viene normalmente usata come insulto, imputandola a persona ritenuta poco intelligente, o che fa cose stupide, la quale viene tradotta nella lingua anglosassone con “dupe” non riscontrabile nei dizionari, che oltre a significare babbeo, gonzo, sempliciotto, stupido e appunto imbecille, ha un preciso significato che realizza un prerequisito per la costituzione di un nuovo disordine civile, con tanto di decultura piatta, livellata, unificata.
Il dupe-imbecille sostanzialmente perequabile al delatore o ascaro è un individuo necessario per la diffusione di una linea ideologica perlopiù politica, oltre che per creare un pubblico favorevole per il raggiungimento di fini specifici agendo per vantaggio personale, oppure a volte inconsapevolmente, acquisendo la fiducia cieca e l’approvazione incondizionata del mandante – del quale ne è succube – con artifici e menzogne incredibili o con l’aiuto di prove indotte, generalmente false o per lo meno ambigue e contorte.
Il dupe o imbecille, nel gergo di quegli ambienti, è un ruolo, una parte in cui vengono fatte entrare delle persone adattabili o meglio con evidenti disturbi evitanti di personalità, in maniera consapevole o meno, al fine di diffondere culture diffamatorie onde creare una società di ascari e di individui con personalità sottoponibile a sperimentazione ad un centro di salute mentale.
Il peggiore dupe-imbecille è quello consapevole, ovvero quella persona predeterminata che sa di raccontare una storia falsa per trarne del profitto e diffondendola al vasto pubblico, questa tipologia di imbecille è quello preferito dai padroni perché non costa assolutamente nulla e la sua opera non termina mai, a meno che la sua mente non venga prima liberata dalle false credenze idiote.
Non è costoso, in quanto non è specializzato, non sa cosa deve dire e scrivere, e cosa non dire e non scrivere, ma è fondamentale soprattutto nelle emergenze giudiziarie, quando c’è da irrobustire una tesi che sta traballando a causa di verità investigative o giudiziarie o coscienze in ascesa che potrebbero lesionare interessi illegittimi che si volevano proteggere.
In alcune situazioni si addiviene ad attivare imbecilli-dupe su più linee del fuoco per rafforzare la tesi contraria a quella legittima.
Per chiosare: “U dicia San gennaru, ca pe Cazzuni non c’è riparu!!!” libera traduzione dal vernacolo calabrese “Lo diceva San Gennaro che per gli idioti non c’è niente da fare”!!!