La XVI Festa Nazionale dello Stocco si avvia verso il gran finale. Dopo il successo della tradizionale sagra dello stocco e del concerto di Giusy Ferreri di sabato scorso, stasera, dalle ore 19,30, viale Campanella tornerà ad essere il teatro del gusto e della grande musica italiana, ospitando decine di migliaia di appassionati, visitatori e turisti da ogni parte della Calabria e del Paese. In programma la Sagra del Baccalà, dedicata alle pietanze preparate con lo squisito prodotto ittico dell’azienda “Stocco e Stocco” di Francesco D’Agostino e, ancora, l’attesissimo concerto del rapper napoletano Rocco Hunt. Due appuntamenti che faranno di Cittanova, ancora una volta, la capitale calabrese del divertimento e dei sapori tipici: un binomio vincente, questo, divenuto marchio di fabbrica della manifestazione. La XVI Festa Nazionale dello Stocco, organizzata dall’Associazione Turistica “Pro Loco” di Cittanova con la sponsorizzazione ufficiale dell’azienda “Stocco&Stocco, è un evento storicizzato dal forte richiamo turistico: un veicolo privilegiato per la promozione del territorio, delle sue tradizioni e delle sue tipicità. Tra sapori unici, identità e cultura. La manifestazione è patrocinata dall’Amministrazione provinciale di Reggio Calabria, dal Comune di Cittanova e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cittanova. Il progetto è presentato a valere sull’avviso “Regione Calabria – Eventi Culturali storicizzati 2016 – Fondi PRC – piano di azione e coesione”. Ora l’attesa è tutta per l’ultimo di domani sera, quando il rapper Rocco Hunt, artista napoletano vero e proprio idolo dei più giovani, salirà sul palco di viale Campanella per infiammare il pubblico. Il conto alla rovescia è già iniziato.