banner bcc calabria

La Polizia passa al setaccio la zona nord di Reggio

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Nei giorni scorsi, nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta elaborato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica,la Polizia di Stato ha rivolto l’attenzione alla periferia nord e al centro cittadino. Oltre 200 uomini della Polizia di Stato hanno presidiato l’area compresa tra il Ponte della Libertà e la località di Catona, attuando un attento monitoraggio del territorio attraverso numerosi controlli di persone e mezzi, senza tralasciare le vie e le piazze del centro cittadino, ove sono stati predisposti numerosi posti di controllo e pattugliamenti.

La Polizia di Stato estrinseca, così,la più ampia strategia operativa interforze mirata all’aggressione dei sodalizi mafiosi, anche attraverso l’indebolimento della rete di fiancheggiatori delle consorterie criminali mediante controlli alla circolazione stradale in contesti territoriali ritenuti nevralgici allo scopo.

Il dispositivo ha visto la sinergia operativa delle donne e degli uomini della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, con l’ausilio delle unità cinofile ed il consueto supporto tecnico di personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica.

In particolare, sono stati effettuati 27 posti di controllo, identificando 345 persone di cui 85 pregiudicate. Sono stati controllati 191 veicoli ed elevate 4 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada che hanno consentito di procedere, altresì, al ritiro di patente di guida ed alla sospensione di carta di circolazione.

L’efficace dispositivo di sicurezza, dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Raffaele Grassi, proseguirà anche nei prossimi giorni in altre località ritenute ad alta densità mafiosa.