banner bcc calabria

La prossima volta che metti la protezione solare, ci penserai su

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Le creme solari prevengono le scottature e proteggono dal cancro della
pelle. È assolutamente necessario proteggersi dal sole. Ma non tutte sono
uguali e alcune stanno danneggiando le bellezze naturali del nostro mondo.
Dal momento che nessuno sta facendo nulla per fermare il fenomeno, le Hawaii
hanno deciso di agire drasticamente. L’isola paradiso è sul punto di vietare
tutte le creme solari contenenti sostanze chimiche che danneggiano le
barriere coralline. Se il Governatore David Ige firmerà questa proposta, le
Hawaii saranno il primo stato a emanare una legge per proteggere gli
ecosistemi dalle creme solari tossiche. Le sostanze chimiche individuate
sono l’ossibenzone e l’otttossato. Le barriere coralline sono essenziali per
la sopravvivenza della nostra specie. Sono la patria di molte specie marine
che forniscono una grande porzione di produzione alimentare a diversi
milioni di persone. Molte persone sulla terra lavorano anche nel settore del
turismo grazie alle barriere coralline. Le barriere coralline sono
minacciate dalla pesca eccessiva, dall’inquinamento, dal riscaldamento
globale: in breve, dagli esseri umani, principalmente. I prodotti chimici
che sono stati individuati, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello
“Sportello dei Diritti ”, stanno
uccidendo i coralli in via di sviluppo che non possono più adattarsi
ai cambiamenti climatici. “La contaminazione dei coralli viene costantemente
rinnovata da coloro che si immergono nelle nostre acque”, sostengono gli
scienziati delle Hawaii. Se la legge è firmata, entrerà in vigore nel 2021.
Molti la la contestano come le aziende chimiche e farmaceutiche come Bayer.
Secondo questa azienda che è tra quelle contrarie, l’eliminazione dei due
ingredienti è problematico e “non solo limiterà la scelta del consumatore ma
rovinerà anche gli sforzi di prevenzione contro il cancro della pelle”.