Il supporto della Regione Calabria,
attraverso la propria finanziaria regionale, al settore peschicolo calabrese,
viene confermato oggi attraverso la concessione di un finanziamento di 1
milione di euro al Consorzio per la valorizzazione pesche e nettarine di Calabria.
Si tratta di un finanziamento a valere sul Fondo rotativo per il rilancio dei settori
strategici, previsto dal progetto Intrapresa, e destinato interamente a sostenere
l’attività del Consorzio ed il mantenimento e l’incremento dei livelli occupazionali nello
stesso.
Il progetto Intrapresa si pone, secondo una logica di offerta integrata, come sistema di
riferimento per il consolidamento e lo sviluppo dei livelli occupazionali e la linea
d’intervento Consolidare e rilanciare l’intrapresa ha l’obiettivo di assicurare il presidio
dei processi aziendali legati alla gestione del rilancio dell’Intrapresa in Settori Strategici
Regionali, fornendo risorse e servizi specialistici.
La richiesta di finanziamento del Consorzio per la valorizzazione pesche e nettarine
di Calabria, a suo tempo approvata dal soggetto gestore Fincalabra, riguardava un
finanziamento di 8 milioni di euro, in parte soddisfatto nel maggio 2015 con la concessione
di un finanziamento parziale, giacché l’originaria dotazione finanziaria del Fondo rotativo
era di 4 milioni di euro
Restava, tuttavia, ferma la possibilità che successivi incrementi della dotazione finanziaria
del fondo consentissero ulteriori erogazioni fino a concorrenza dell’importo complessivo
approvato.
Lo scorso 21 marzo, con decreto regionale n.790/2016, la Regione Calabria ha fatto un
passo in avanti, incrementando il fondo rotativo di un importo pari ad € 1.000.000,00
consentendo così al Consorzio per la valorizzazione pesche e nettarine di Calabria
di ottenere un altro pezzo del finanziamento spettante, disposto ieri dal CdA di Fincalabra.
Ciò a conferma dell’attenzione che la Regione Calabria sta dedicando al comparto agricolo
regionale, che rappresenta uno dei settori strategici e trainanti ed a maggiore potenziale di
sviluppo, anche in termini di opportunità di lavoro create e da creare.