banner bcc calabria

Lamezia, lavori di ampliamento all’istituto “Einaudi”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Consegnati questa mattina i lavori di
ampliamento dell’Istituto scolastico “Luigi Einaudi” di Lamezia Terme.
L’edificio esistente è costituito da più corpi di fabbrica in struttura
di cemento armato che nell’insieme formano un unico complesso edilizio.
L’impetuosa fase di crescita della popolazione scolastica nell’ultimo
decennio ha generato una consistente domanda di nuovi spazi scolastici,
a fronte della quale, le Amministrazioni del passato, di volta in volta,
sotto l’incalzare dell’emergenza, hanno risposto con provvedimenti
tampone, orientati prevalentemente verso la presa in fitto di locali
offerti dal mercato immobiliare locali e quasi mai rispondenti alla
necessità dell’utenza scolastica. La necessità di soddisfare queste
esigenze ha indotto l’Amministrazione provinciale, guidata dal
presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno, a reperire in tempi
brevi le necessarie fonti di finanziamento ed a predisporre un progetto
di ampliamento, utilizzando la residua area sulla quale sorge l’attuale
sede centrale dell’Istituto alberghiero dio Lamezia Terme. I Lavori di
costruzione dell’ampliamento dell’importante istituto diretto dalla
dirigente scolastica Rosanna Costantino, sono stati consegnati questa
mattina alla ditta Caputo alla presenza, oltre che del presidente della
Provincia di Catanzaro, del dirigente del settore provinciale
competente, l’architetto Pantaleone Narciso, del sindaco di Lamezia
Terme Paolo Mascaro, dei consiglieri provinciali Gianfranco De Vito
(delegato all’Edilizia scolastica, Giovanni Costanzo e Francesco Ruberto
(che è anche consigliere comunale di Lamezia Terme). Il progetto prevede
la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica, in struttura realizzata
con telai (pilastri e travi) in calcestruzzo armato elevato ad un solo
piano fuori terra, da realizzare su una porzione del lotto prospiciente
via Michelangelo. Saranno, quindi, realizzate anche cucina e servizi
fondamentali per l’indirizzo formativo specifico dell’istituto, per un
ammontare di investimento di circa 700 mila euro.
Il presidente Bruno ha ribadito che l’amministrazione provinciale, in
seguito all’approvazione del bilancio del 2015, “investirà venti milioni
di euro per l’edilizia scolastica, attuando una serie di azioni che
consentiranno di risparmiare tre milioni di euro di fitti passivi che
investiremo in manutenzione. Questo istituto – ha detto ancora il
presidente Bruno – è un esempio importante di quanto è fondamentale
l’azione della scuola intesa come agenzia del territorio, di supporto
alle famiglie, prima di tutto. Un istituto d’eccellenza che diventa
ambasciatore nel mondo della qualità della formazione calabrese”. Il
presidente Bruno si è complimentato con la dirigente scolastico
Costantino per l’attivismo e l’entusiasmo con cui la scuola affronta
l’innovazione formativa raccogliendo la sfida della competizione globale
e ha assicurato l’impegno dell’Ente per altri importanti interventi come
il rifacimento delle facciate. Un ringraziamento per “la sensibilità
dimostrata nei confronti di Lamezia Terme”, oltre che dalla dirigente
scolastica Costantino, arriva al presidente Bruno arriva dal sindaco di
Lamezia che ha riconosciuto la grande attenzione dell’Ente intermedio al
territorio lametino. “Quello lametino è un territorio d’eccellenza da
cui far partire lo sviluppo di tutta la regione – ha detto ancora il
sindaco della città della Piana – l’azione sinergica tra istituzioni,
come quella avviata con la Provincia, possono sono sostenere un operato
virtuoso che ci consenta di guardare avanti con fiducia. Il lavoro
sinergico e la gestione in sintonia è un importante sforzo
amministrativo che ricade positivamente sul territorio, una sintonia che
permetterà di realizzare fatti concreti e di cui i territori ci saranno
grati”. Una bella realtà, quindi, quella dell’Istituto “Einaudi” come
sottolineato anche da Ruberto e De Vito che evidenzia la lungimiranza
dell’Amministrazione provinciale nell’allargamento dell’offerta
formativa. Una bella scuola, in crescita – sono oltre 880 le iscrizioni
– che potrà usufruire della ulteriore messa in sicurezza e funzionalità
garantita dall’Amministrazione provinciale per guardare al futuro con
ulteriore fiducia. Gli studenti e i docenti dell’alberghiero di Lamezia
Terme hanno, quindi, offerto al presidente Bruno, al sindaco Mascaro e
agli altri presenti uno squisito buffet di dolci.