L’associazione Terramala giunge al quarto anno di attività e festeggia, con l’evento “ArtExpo”, il proprio anniversario. A fare da cornice alla festa, che si terrà nell’ex scuola elementare di Sant’Anna di Seminara, Sabato 27 Ottobre, ci saranno le fotografie di Luigi Spartaco Iusi e Domenico De Luca, la cui collezione è dedicata alle linee Taurensi. Un’altra sala ospiterà le ceramiche artistiche di Seminara del maestro Antonino Ditto. Non potevano mancare gli artisti santannesi, Michelina Turri, scrittrice, e Domenico Febbo, poeta e cantautore. La lunga serata inizierà alle 18:30, con l’introduzione del Presidente, che illustrerà tutte le attività svolte nell’a.a. 2017/18: le escursioni del periodo primaverile/estivo, la scoperta delle affascinanti cascate dell’Acqua Luntana, la costruzione della fontana di Basilicò, la seconda edizione di EstArte e tanto altro ancora. Non mancheranno ospiti illustri, tra cui Giuseppe Romeo, presidente del CAI Sezione Aspromonte, che da due anni collabora con Terramala. Giovanni Petronio, del Comitato Pro-Taurensi, con il quale si approfondirà il tema dell’abbandono delle linee Taurensi e si illustreranno i progetti elaborati per il recupero e il rilancio delle antiche linee ferroviarie.
Sarà approfondito anche il tema della prevenzione ai rischi idrogeologici grazie all’intervento di Rocco Deodato e Gino Ierati, dell’associazione Anpana Gepa, i cui volontari hanno provveduto a dare i primi soccorsi durante il maltempo che ha imperversato su Sant’Anna il 5 e 6 Ottobre scorso. La prima parte dell’evento si chiuderà con l’intervento del sindaco di Seminara, Carmelo Arfuso. “Poter festeggiare quattro anni di attività è il segno tangibile della validità di un percorso che, agli albori della fondazione, non avremmo pensato potesse essere così lungo e importante – dice Antonio Casella, Presidente dell’Associazione – non sono mancate le difficoltà ma grazie alla tenacia dei soci e al sostegno di gran parte dei cittadini siamo riusciti a dare nuova vita a vecchie tradizioni e iniziative inedite ormai diventate abitudini nella nostra piccola comunità”. Dopo l’intervento degli ospiti la serata proseguirà con il concerto del Coro Cai-Aspromonte. Seguirà un ricco buffet, il taglio della torta e l’estrazione dei premi la cui riffa è diventato un’indispensabile strumento per il sostentamento dell’Associazione Terramala.