banner bcc calabria

Lexus richiama 1,75 milioni di auto per pericolo incendio

banner bcc calabria

banner bcc calabria

LEXUS ha richiamato 1,75 milioni di veicoli in tutto il mondo per aver riscontrato
una serie di difetti di produzione, riguardanti una perdita di carburante che riguarda
i modelli Lexus LS, GS, IS, IS e IS C F costruiti tra il settembre 2005 e agosto
2010. Secondo Lexus la ragione del guasto sarebbe ravvisabile nella tenuta della
guarnizione tra il sensore di pressione del carburante e il tubo di mandata del carburante
che potrebbe cedere. In questo caso, il carburante potrebbe fuoriuscire oltre la
guarnizione durante il funzionamento del veicolo, aumentando potenzialmente il rischio
di un pericolo di incendio. Da qui l’allarme. Lexus dice che contatterà i clienti
per posta al loro ultimo indirizzo conosciuto e chiedere loro di fissare un appuntamento
presso il loro rivenditore locale, dove sarà montato una nuova guarnizione del sensore
di pressione del carburante. Lexu ha comunque tenuto a precisare che finora non sono
giunte notizie di incidenti imputabili alla presenza di questi difetti. Pur non essendoci
stati incidenti – segnala Giovanni D’Agata presidente dello Sportello dei Diritti
[1]” – è consigliabile che i proprietari di questa auto prestino la massima attenzione
e che si rivolgano subito alle autofficine autorizzate o ai Concessionari* *Lexus
Italia nel caso in cui la propria autovettura corrisponda ai lotti in questione.*
*Al singolo proprietario, infatti, non costa nulla tale tipo di verifica e nel caso
in cui la propria autovettura sia oggetto del richiamo, l’intervento previsto è
a totale carico della casa automobilistica che dovrebbe fornire anche un’autovettura
sostitutiva per il periodo necessario alla manutenzione straordinaria.