Vola molto in alto il Movimento di Paolo Ferrara, “Liberi di Ricomiciare”, per l’occasione in veste di “lista politica” concorrente alle prossime amministrative del 26 ottobre.
L’ha dimostrato l’entusiasmo e la quantità di persone presenti alla presentazione della lista “Liberi di Ricominciare” avvenuta sabato quattro ottobre presso l’Auditorium “Lucianum” dove i trentadue candidati alla carica di consigliere sono stati presentati da Paolo Ferrara candidato alla carica di Primo cittadino, sostenuto da una coalizione composta da altre quattro liste, “Forza Reggio” – “Libertà Esigenze Sociali” – “Lista del Grillo Parlante No Euro” e la “Democrazia Cristiana” che ha deciso di ricominciare da Reggio Calabria, sostenendo con convinzione e fermezza la candidatura a sindaco di Paolo Ferrara.
Striscione, bandiere e manifesti di “Liberi di Ricominciare” hanno creato un’atmosfera quasi di magia e una carica d’immensa speranza che, ha suscitato nelle centinaia di presenti all’evento, una reazione di apprezzamento e condivisione totale; dimostrata con lunghissimi applausi e anche con qualche lacrima di emozione, scesa dagli occhi lucidi dei “fans” più determinati, durante il discorso, a volte anche toccante di Paolo Ferrara.
Presenti seppur in forma priva, personaggi noti della società civile e politica; tra cui il Presidente del Consiglio dell’Ente Provincia di Reggio Calabria, Antonio Eroi.
La lista di “Liberi di Ricominciare” è omnicomprensiva; ci sono diversi rappresentanti della vita sociale ed economica della Città. Per volere di Paolo Ferrara e dell’intero direttivo del Movimento, si compone di liberi professionisti, funzionari e dipendenti pubblici, imprenditori, studenti, inoccupati e disoccupati. Non si può dire che la società civile, quasi al completo, non sia rappresentata nella lista di “Liberi di Ricominciare”.
I trentadue candidati a consigliere e il candidato alla carica di sindaco Paolo Ferrara, possono affermare, visto il grande apprezzamento e il calore dimostrato dai cittadini presenti alla manifestazione, di volare veramente alto, stando al di sopra di ogni compromesso e di ogni ideologia politica. Il motto coniato da “Liberi di Ricominciare: “Né a destra né a sinistra, noi stiamo con la gente” ha veramente ottenuto un grande successo e una grande partecipazione sociale, nonché, un grande apprezzamento da tutti quei cittadini che fino ad oggi, si sono sentiti traditi e bistrattati dalla vecchia classe politica, incapace di amministrare la cosa pubblica come si deve.