banner bcc calabria

Licei musicali, deputati 5stelle chiedono garanzie per docenti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

ROMA – “I licei musicali devono avere un corpo docente definitivo e stabile già dal prossimo settembre. Inoltre il governo ha il dovere di rendere noti i dati sull’organico di diritto dei licei musicali e i numeri precisi e definitivi di cattedre per specifica disciplina, nonché la loro esatta distribuzione sul territorio”.

Queste le richieste contenute nell’interrogazione, rivolta ai ministri di Miur e Mef, a prima firma Dalila Nesci e sottoscritta dai deputati M5s della stessa commissione.

“Quella dell’assegnazione delle cattedre nei licei musicali italiani è una vicenda travagliata – spiegano i firmatari dell’atto parlamentare – che finora risulta caratterizzata da irrisolta nebulosità e mancanza di dati chiari, con conseguenti incertezze per la formazione degli allievi e per il futuro dei docenti interessati, che il governo ha lasciato senza risposte”.

Per i 5stelle, si legge nell’interrogazione, “tutte le cattedre dei licei musicali dovrebbero essere trasformate in organico di diritto, essendo istituzioni di recente formazione, per le quali esso non è mai esistito”. Da qui la richiesta al ministro dell’Economia e delle Finanze da parte del Movimento 5 Stelle, che intende conoscere “le precise determinazioni del Ministero circa la trasformazione delle cattedre di fatto in organico di diritto”. “Anche in questo caso – commentano i deputati 5stelle firmatari dell’interrogazione – si rileva l’assoluta inadeguatezza della riforma scolastica di Renzi, Gutgeld e Giannini nota come ‘Buona scuola’, che non costituisce un investimento reale sulla formazione degli studenti, sulle professionalità e sui processi educativi, ma mira a peggiorare al massimo la qualità dell’istruzione, costretta a subire l’infausta ragioneria dei burocrati di palazzo”.