In data 29.11.2017, nella conferenza convocata presso “Palazzo Alvaro” a Reggio Calabria, è stata illustrata la proposta di ampliamento dell’offerta formativa per gli Istituti superiori, formulata dalla Città Metropolitana, che prevedeva per l’I.P.S.I.A. di Siderno, l’attivazione dei seguenti indirizzi di studio, mai fino ad ora attivati nell’Ambito di riferimento, e precisamente:
SETTORE | INDIRIZZO | CODICE ARTICOLAZIONE | ARTICOLAZIONE |
TECNOLOGICO | ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA | ITEC | ELETTRONICA |
TECNOLOGICO | INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI | ITIA | INFORMATICA |
TECNOLOGICO | INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI | ITTL | TELECOMUNICAZIONI |
Ebbene, tale proposta deliberata dalla Città Metropolitana in data 23.11.2017 , e che teneva conto dei laboratori e della storia dell’IPSIA, è stata inspiegabilmente soppressa dal Consiglio Metropolitano nella seduta del 04 dicembre 2017. Non è dato sapere per quale ragione, senza una plausibile motivazione, si sia voluto sconfessare il precedente operato, anche a costo di depauperare l’offerta formativa dell’Istituto.
In merito alla proposta di accorpamento tra i due Istituti scolastici IPSIA e I.I.S. “Marconi”, sedenti in Siderno, proposta avanzata dal Comune di Siderno ed approvata dal Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, come comunicato nella riunione intercorsa tra il Consigliere delegato di detto Ente ed i Dirigenti Scolastici della Provincia il giorno 29 novembre u.s. a Reggio Calabria, ora si ha notizia che l’Autorità Metropolitana ha revocato tale approvazione a motivo che i due Istituti scolastici interessati hanno presentato congiuntamente una istanza nella quale dichiarano di voler continuare a gestirsi autonomamente. L’assunto, però, a quanto risulta, non risponde a verità, poichè infatti il Dirigente Scolastico dell’IPSIA, interpellato in proposito, ha riferito di essere all’oscuro di tale istanza. Non resta che immaginare che sul provvedimento di revoca dell’accorpamento hanno pesato pressioni esterne.
Ecco la lettera che il dirigente scolastico ha inviato al sindaco della Città Metropolitana per chiedere spiegazioni in merito:
Al Sig. Sindaco della Città Metropolitana
protocollo@pec.cittametropolitana.rc.it
Alla Sig.ra Segretaria Generale della Città Metropolitana
Al Sig. Consigliere Metropolitano Delegato all’Edilizia
Scolastica, Istruzione, Università e Ricerca
demetrio.marino@pec.cittametropolitana.rc.it
Alla Sig.ra Dirigente del Settore Istruzione – Università e
Ricerca della Città Metropolitana – Settore 6
giuseppina.attanasio@pec.cittametropolitana.rc.it
REGGIO CALABRIA
e p.c. Al Sig. Sindaco del Comune di SIDERNO
comune.siderno@asmepec.it
Oggetto: Proposta deliberativa n. 92 del 23.11.2017 formulata dalla Città Metropolitana relativamente all’accorpamento tra I.I.S. “Marconi” e I.P.S.I.A. di Siderno in sede di dimensionamento scolastico per l’A.S. 2017/2018.
In relazione a quanto indicato in oggetto, preme evidenziare che non si discute sulla legittimità di qualsivoglia provvedimento che venga adottato dagli Organi preposti. Nondimeno, avendo appreso da fonti ufficiose dell’esistenza di un emendamento che codesto Consiglio Metropolitano si accingerebbe ad adottare a seguito di una fantomatica proposta avanzata dalla Dirigenza di questo I.P.S.I.A., intesa a rivedere in senso contrario la delibera di codesto Ente, mediante la quale viene istituita una nuova autonomia scolastica con accorpamento tra I.I.S. “Marconi” e I.P.S.I.A. di Siderno, con la presente si intende precisare quanto segue.
Lo scrivente, peraltro mai interpellato a riguardo, non ha espresso, né ritiene di dovere esprimere, disgiuntamente o congiuntamente con Dirigenti di altre Istituzioni scolastiche, istanze e/o pareri in ordine alla proposta deliberativa n. 92 del 23.11.2017 formulata dalla Città Metropolitana relativamente all’accorpamento tra I.I.S. “Marconi” e I.P.S.I.A. di Siderno, per come comunicata ai Dirigenti scolastici nella conferenza convocata in data 29.11.2017 presso “Palazzo Alvaro” in Piazza Italia a Reggio Calabria.
Pertanto, diffida chiunque dal dare per acquisita una richiesta dello scrivente finalizzata all’emanazione di un provvedimento che è – ripetesi – di esclusiva competenza di organi politici.
Anzi, nella qualità di rappresentante legale di questo I.P.S.I.A., per quello che possa valere la sua opinione, dichiara sin da ora di non avere nulla da obiettare in ordine alla suddetta proposta di accorpamento tra i due Istituti, avanzata – si ribadisce – dal Comune di Siderno e fatta propria dalla Città Metropolitana, siccome finalizzata ad un più razionale utilizzo delle strutture e delle risorse scolastiche esistenti.
Tanto si doveva per chiarezza e amore di verità.
Distinti ossequi. Il Dirigente Scolastico
Gaetano Pedullà