banner bcc calabria

L’Organizzazione Mondiale della Sanità mette in guardia contro l’ascolto di musica ad alto volume

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’allarme, lanciato ormai da diversi anni, arriva direttamente dall’ OMS. Preoccupa
in particolare l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’utilizzo scorretto di cuffie
ed auricolari che molti giovani utilizzano per ascoltare la musica ad alto volume
sui loro telefoni cellulari e lettori MP3. Per evitare danni all’udito, i giovani
dovrebbero ascoltare la musica quotidianamente in cuffia solo un’ora usando il loro
smartphone e i lettori musicali moderandone l’utilizzo e abbassando il volume. L’OMS
lo ha dichiarato Venerdì a Ginevra. L’organizzazione ha anche avvertito che in ambienti
rumorosi è auspicabile indossare tappi per le orecchie. Il problema era già stato
evidenziato negli anni Ottanta, con la crescente diffusione dei walkman. Ma oggi
è accentuato, non solo dalla tipologia differente di cuffie usate, ma anche dalle
migliori prestazioni dei moderni lettori musicali in termini di durata delle batterie
e capacità di archiviazione. Secondo l’OMS, più di un miliardo di giovani nel mondo
sono a rischio sordità per l’utilizzo scorretto di cuffie ed auricolari. Ben il
50% degli utilizzatori, di età compresa tra i 12 ed i 35 anni, che ogni giorno ascoltano
musica in paesi con reddito elevato e medio, sono quindi esposti a forti rumori.
In media il livello di ascolto è di 78 dB e questo valore non è rischioso ma oltre
il 10% dei teenagers usa 100 dB e più esponendosi in tal modo ad un rischio sicuro
di trauma acustico. Come spiega l’OMS, i giovani tendono a sentire la musica a volume
molto elevato specie quando esiste un rumore di fondo come in metropolitana. Infatti
l’85 di decibel corrisponde al rumore in un mezzo di trasporto in città nelle ore
di punta.Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti [1]”,
per contrastare il fenomeno, sarebbe auspicabile una campagna di prevenzione volta
a promuovere il corretto modo di ascoltare musica. Anche se difficilmente i giovani
ci sentono da questo orecchio, se vogliono salvarli entrambi devono moderare l’uso
di questi optional.