«Apprezziamo le iniziative del comitato per lo sblocco della Trasversale delle Serre, cui siamo vicini nei fatti e con gli atti, tra cui due interrogazioni parlamentari del Movimento 5 stelle». Lo dichiarano i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela, in concomitanza con l’iniziativa di sensibilizzazione promossa dal comitato “Sblocchiamo la Trasversale delle Serre-50 anni di sviluppo negato” e culminante con un’assemblea pubblica a Palazzo Staglianò, a Chiaravalle Centrale (Cz). «Non sono più tollerabili i ritardi, gli intoppi e gli altri problemi che riguardano l’opera, contro i quali – proseguono i due parlamentari – è forte la reazione della società civile organizzata, che alla politica ricorda i danni provocati dal lungo immobilismo e l’importanza di completare il collegamento in regola e in tempi veloci, per rendere la Calabria più percorribile, favorire l’economia e migliorare i servizi pubblici». «Si tratta – concludono Nesci e Parentela – di esercitare una forte pressione politica, intanto sul governo centrale, al fine di avere precise garanzie in merito all’ultimazione dei lavori, senza più rinvii, incongruenze e beffe».